17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL GRANDE GIOCO DELL’ARTE<br />

Sguar<strong>di</strong> d’artista (proposta con approfon<strong>di</strong>menti)<br />

O<strong>per</strong>atore: C<strong>la</strong>u<strong>di</strong>a Alpago - Novello<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> (c<strong>la</strong>ssi 3°, 4° e 5°)<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Questa proposta intende fornire un’occasione <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, pratico e teorico, delle tematiche<br />

e delle problematiche emerse nel corso del gioco (ve<strong>di</strong> proposta base).<br />

Al primo incontro ne seguirà dunque un secondo in cui, attraverso alcune semplici proposte<br />

o<strong>per</strong>ative e <strong>la</strong> proiezione <strong>di</strong> qualche video, si approfon<strong>di</strong>rà <strong>la</strong> conoscenza <strong>di</strong> alcuni fra gli artisti<br />

conosciuti nel corso del gioco, tanto con riferimento al<strong>la</strong> biografia, quanto in re<strong>la</strong>zione allo ‘sguardo’<br />

e al metodo <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro.<br />

Una partico<strong>la</strong>re attenzione in questo senso sarà riservata agli artisti più recenti, in quanto<br />

partico<strong>la</strong>rmente vicini al vissuto dei bambini<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Approfon<strong>di</strong>re, attraverso l’es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong>retta, i contenuti emersi nel corso del primo incontro (ve<strong>di</strong><br />

proposta base), consolidando paralle<strong>la</strong>mente <strong>la</strong> metodologia o<strong>per</strong>ativa fondata sull’approccio<br />

autonomo all’o<strong>per</strong>a d’arte<br />

PROGRAMMA<br />

A un momento <strong>di</strong> confronto fra gruppi <strong>per</strong> riprendere le tematiche emerse nell’incontro precedente<br />

(ve<strong>di</strong> proposta base), seguiranno delle brevi videoproiezioni incentrate sul<strong>la</strong> figura <strong>di</strong> alcuni artisti e<br />

verranno proposte esercitazioni-attività grafico pittoriche attraverso le quali i bambini si caleranno<br />

nei panni degli artisti prescelti, <strong>per</strong> osservare con i loro occhi <strong>la</strong> realtà e provare a ripropor<strong>la</strong> in modo<br />

nuovo<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 2 gruppi c<strong>la</strong>sse<br />

Durata: due mattinate<br />

Spazi richiesti: Due aule più uno spazio comune dove:<br />

a) poter appendere un grande telo (250 cm x 200cm circa)<br />

b) ritrovarsi tutti assieme nelle fasi iniziali e conclusive del gioco<br />

c) Poter proiettare immagini<br />

Materiali richiesti: matite, pastelli colorati, pennarelli e fogli A4<br />

Attrezzature richieste: videoproiettore<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: Tabellone, immagini, cartelle, supporti <strong>di</strong>dattici vari necessari <strong>per</strong><br />

giocare; computer portatile da utilizzare con il videoproiettore<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da ottobre ad aprile – da martedì a venerdì – mattino<br />

Costo: € 500,00 (al lordo dell’iva al 20%)<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!