17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACCIAMO UNA STORIA ANIMATA (2)?<br />

Immagini <strong>per</strong> magia… <strong>per</strong> animare <strong>la</strong> lettura ed educare <strong>la</strong> creatività dell’immagine!<br />

O<strong>per</strong>atore: Laura Sommavil<strong>la</strong><br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e <strong>primaria</strong><br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Cosa?<br />

Un <strong>per</strong>corso che lega <strong>la</strong> lettura, il racconto e l’attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno e illustrazione <strong>per</strong> realizzare una<br />

storia animata a partire da immagini che suggeriscono il <strong>di</strong>namismo, che si mettono in movimento,<br />

che spostano ciò che è fermo, con trucchi e tecniche suggeriti ai bambini. A fare da guida, un<br />

racconto <strong>per</strong> bambini, scelto <strong>per</strong> <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> sottolineare l’approccio creativo all’illustrazione:<br />

- Harold e <strong>la</strong> matita vio<strong>la</strong>;<br />

- Piccolo blu e piccolo giallo;<br />

- Le stagioni <strong>di</strong> pallina.<br />

Peter Pan propone questa attività <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio e <strong>di</strong> animazione intendendo offrire a bambini e<br />

ragazzi a partire dal<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> dell’infanzia progetti ricchi volutamente soprattutto <strong>di</strong> giochi da<br />

inventare, progettare, creare e giocare, <strong>per</strong> rega<strong>la</strong>re ai bambini momenti in cui potersi muovere in<br />

tutta autonomia nel “regno protetto del gioco, che <strong>per</strong>mette loro <strong>di</strong> esplorare il proprio ambiente e<br />

<strong>di</strong> scoprire i meccanismi delle cose che lo circondano, in modo integrale, in tutti i sensi”; ricchi <strong>di</strong><br />

stimoli <strong>per</strong> incuriosire, motivare, provocare il desiderio <strong>di</strong> conoscere e s<strong>per</strong>imentare; ricchi <strong>di</strong><br />

strategie che mirano a creare un’atmosfera coo<strong>per</strong>ativa <strong>per</strong> favorire lo scambio <strong>di</strong> idee ed<br />

es<strong>per</strong>ienze, sensazioni ed emozioni.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Come?<br />

Prendendo parte al<strong>la</strong> costruzione <strong>di</strong> meccanismi attraverso cui nasce l'animazione <strong>di</strong> delle immagini<br />

attraverso:<br />

- <strong>la</strong> partecipazione a giochi, prevalentemente <strong>di</strong> genere coo<strong>per</strong>ativo;<br />

- piccoli progetti <strong>di</strong> pre-cinema;<br />

- es<strong>per</strong>ienze con videocamera;<br />

- es<strong>per</strong>ienze con macchina fotografica <strong>di</strong>gitale;<br />

- illustrazioni realizzate attraverso lo svilupparsi del <strong>di</strong>segno creativo (a partire dal segno; a partire<br />

dal colore);<br />

- illustrazioni realizzate attraverso materiali inusuali (sabbia, farina, luci<strong>di</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong>vagne luminose, ….)<br />

PROGRAMMA<br />

I bambini s<strong>per</strong>imenteranno…<br />

- <strong>la</strong> costruzione <strong>di</strong> giochi del pre-cinema;<br />

- <strong>la</strong> preparazione <strong>di</strong> immagini “truccate” con il lucido;<br />

- test sul pensiero ( e il <strong>di</strong>segno) creativo;<br />

- <strong>la</strong> costruzione <strong>di</strong> una storia animata (o <strong>di</strong> brevi situazioni animate) legata al racconto <strong>di</strong><br />

partenza scelto (a partire dallo storyboard);<br />

- es<strong>per</strong>ienze visive e tattili organizzate in una sequenza narrativa;<br />

- <strong>la</strong> sincronizzazione del visivo con colonne sonore e/o registrazione <strong>di</strong> voci.<br />

Ogni gruppo-c<strong>la</strong>sse otterrà come risultato finale un prodotto multime<strong>di</strong>ale (DVD o MPG4).<br />

Insieme al grande numero <strong>di</strong> attività legate al<strong>la</strong> produzione <strong>di</strong> piccole storie o brevi animazioni, il<br />

<strong>la</strong>boratorio si propone <strong>di</strong> focalizzare l’ attenzione anche su es<strong>per</strong>ienze <strong>di</strong> gioco che siano capaci <strong>di</strong><br />

suscitare entusiasmo e <strong>di</strong>vertimento e fungano da stimolo e motivazione, aprendo e/o chiudendo<br />

ogni singolo incontro con un tempo de<strong>di</strong>cato ad esse. Nel corso degli appuntamenti <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio si<br />

susseguiranno <strong>per</strong>ciò giochi <strong>di</strong> conoscenza e comunicazione, giochi <strong>di</strong> attivazione, giochi<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!