17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STIMOLI DALL’UOMO PRIMITIVO<br />

O<strong>per</strong>atore: Graziano Damerini<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> (c<strong>la</strong>ssi 3°, 4° e 5°) e secondaria <strong>di</strong> 1° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Attraverso un viaggio del<strong>la</strong> conoscenza, lo scopo è ri<strong>per</strong>correre <strong>la</strong> vita dell’uomo primitivo me<strong>di</strong>ante<br />

rappresentazioni pittoriche con tecniche <strong>di</strong>verse che imitino le sue prime manifestazioni artistiche.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

• conoscenza vari <strong>per</strong>io<strong>di</strong> preistorici e ricerca <strong>di</strong> come si nutrivano, <strong>di</strong>fendevano, comunicavano,<br />

organizzavano e religione praticavano i primi uomini<br />

• presa <strong>di</strong> coscienza da parte dei ragazzi delle proprie possibilità espressive e tecniche.<br />

• sviluppare <strong>la</strong> fantasia nell’immaginare le situazioni <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> allora e rappresentarle con varie<br />

tecniche<br />

• e<strong>la</strong>borare le immagini e simboli <strong>per</strong> costruire delle storie.<br />

• creare <strong>la</strong> mentalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere e valorizzare il patrimonio archeologico del nostro territorio.<br />

PROGRAMMA<br />

• introduzione lezione teorica con <strong>di</strong>apositive<br />

• conoscenza materiali e tecniche espressive.<br />

• creazione <strong>di</strong> semplici e<strong>la</strong>borati.<br />

• es<strong>per</strong>ienza tattile e manuale <strong>di</strong> stimolo al<strong>la</strong> creatività.<br />

• occasione <strong>di</strong> ricerca e interpretazione dei segni e simboli usati dai primitivi.<br />

Alle ore del corso, si potrà concordare e aggiungere, se ci sarà <strong>la</strong> possibilità, una visita ad un<br />

museo archeologico del<strong>la</strong> provincia (es. Mel, <strong>Belluno</strong>, Selva)<br />

Prezzo orientativo <strong>di</strong> Euro 150 al lordo, più prezzo dei biglietti d'entrata del museo e eventuale<br />

mezzo <strong>di</strong> trasporto a carico del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> (costi aggiuntivi e non soggetti a contributo del<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong>).<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 15 (non più <strong>di</strong> una c<strong>la</strong>sse)<br />

Durata: 8 ore – 4 incontri<br />

Spazi richiesti: un’au<strong>la</strong> attrezzata possibilmente <strong>per</strong> <strong>di</strong>pingere<br />

Materiali richiesti: supporti vari, materiale da cancelleria, spatole, pasta <strong>di</strong> stucco <strong>per</strong> muri, terre naturali,<br />

col<strong>la</strong> vinavil, piatti e coltelli <strong>di</strong> p<strong>la</strong>stica, carboncini, gessetti colorati, attrezzatura <strong>per</strong>sonale <strong>per</strong> uso artistico,<br />

cartoni d’imbal<strong>la</strong>ggio<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: proiettore <strong>per</strong> <strong>di</strong>apositive<br />

Altre esigenze: eventuale visita a museo e trasporto ragazzi (non compreso nel costo – no contributo)<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da ottobre a giugno – da lunedì a venerdì – mattino o pomeriggio<br />

Costo: € 400,00 (al lordo del<strong>la</strong> ritenuta d’acconto)<br />

(prestazione occasionale – tenere conto dell’IRAP non compresa)<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!