17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VISITA ALLA REDAZIONE DI UN QUOTIDIANO<br />

Dove nascono le notizie<br />

O<strong>per</strong>atore: Ezio Franceschini<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> secondaria <strong>di</strong> 1° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

La proposta consiste nel far conoscere agli studenti come funziona realmente una redazione <strong>di</strong> un<br />

quoti<strong>di</strong>ano e si artico<strong>la</strong> in due momenti <strong>di</strong>stinti. La pratica e <strong>la</strong> teoria in questo corso vanno <strong>di</strong> pari<br />

passo. Gli alunni da un <strong>la</strong>to potranno fare un po’<strong>di</strong> pratica in au<strong>la</strong>, ricalcando i <strong>di</strong>fferenti ruoli<br />

all’interno <strong>di</strong> una redazione e provando a scrivere alcuni articoli secondo i canoni e lo stile<br />

giornalistico, apprendendo nel contempo com’ è organizzato e quali sono le principali caratteristiche<br />

<strong>di</strong> un quoti<strong>di</strong>ano. La visita al<strong>la</strong> redazione del Corriere delle Alpi servirà poi a contestualizzare quello<br />

che si è provato a fare in au<strong>la</strong>, offrendo agli studenti un quadro realistico <strong>di</strong> come funziona<br />

l’informazione a livello locale e degli aiuti e delle novità che lo sviluppo <strong>di</strong> sempre nuove tecnologie<br />

offre a chi fa il <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> giornalista.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Lo scopo del<strong>la</strong> proposta è togliere dall’immaginario il <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> giornalista e consegnarlo nudo e<br />

crudo all’attenzione dei ragazzi <strong>per</strong>ché possano farsene un’idea più reale possibile. Oltre a ciò si<br />

conta <strong>di</strong> fonire loro degli elementi, attraverso le prove pratiche previste in au<strong>la</strong>, <strong>per</strong> scoprire in loro<br />

un’eventuale talento <strong>per</strong> il giornalismo.<br />

PROGRAMMA<br />

Il corso si <strong>di</strong>vide in due incontri <strong>di</strong> 2 ore ciascuno, il primo si svolge in au<strong>la</strong> e il secondo in redazione<br />

Per <strong>la</strong> visita al Corriere delle Alpi <strong>di</strong> <strong>Belluno</strong> si dovranno calco<strong>la</strong>re e sommare anche i tempi<br />

necessari ai ragazzi e all’ insegnante <strong>per</strong> andare e tornare da <strong>Belluno</strong>.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 25<br />

Durata: 4 ore sud<strong>di</strong>vise in due incontri, uno in au<strong>la</strong> e il secondo in redazione del Corriere delle Alpi<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong> <strong>di</strong> c<strong>la</strong>sse<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: tutto l’anno sco<strong>la</strong>stico - giorni da lunedì a venerdì – mattina e pomeriggio<br />

Costo: € 130,00 (al lordo del<strong>la</strong> ritenuta d’acconto)<br />

(prestazione occasionale – tenere conto dell’IRAP non compresa)<br />

CURRICULUM<br />

Ezio Franceschini, <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> liceo c<strong>la</strong>ssico conseguito a Venezia nel 1979, stu<strong>di</strong>a <strong>per</strong> due anni e mezzo<br />

pedagogia all’Università <strong>di</strong> Padova <strong>per</strong> poi passare all’insegnamento <strong>di</strong> attività motorie e <strong>di</strong> integrazione<br />

formativa presso numerose scuole primarie e me<strong>di</strong>e veneziane e patavine. Autore <strong>di</strong> canzoni <strong>per</strong> artisti <strong>di</strong><br />

musica leggera (Renato Zero), al<strong>la</strong> fine degli anni 80 pubblica due raccolte <strong>di</strong> versi e riceve a Roma il premio<br />

San Valentino <strong>per</strong> <strong>la</strong> poesia. Dopo aver frequentato alcuni stages <strong>di</strong> giornalismo in Francia e in Italia inizia a<br />

col<strong>la</strong>borare con alcuni giornali e riviste specializzate <strong>di</strong> sport e <strong>di</strong> musica. Nel 2000 si trasferisce a <strong>Belluno</strong>,<br />

dove attualmente col<strong>la</strong>bora <strong>per</strong> il Corriere delle Alpi, pubblicando articoli e reportage <strong>di</strong> cultura, spettacoli,<br />

cronaca e sport. Tiene inoltre corsi <strong>di</strong> comunicazione <strong>per</strong> le scuole e le agenzie <strong>per</strong> il <strong>la</strong>voro.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!