17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: una c<strong>la</strong>sse<br />

Durata: 2 ore – 1 lezione in au<strong>la</strong> o biblioteca<br />

Spazi richiesti: un au<strong>la</strong> o una sa<strong>la</strong> lettura<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: tavoli e se<strong>di</strong>e in numero sufficiente affinché tutti i ragazzi possano stare<br />

seduti e <strong>la</strong>vorare como<strong>di</strong> su un piano d’appoggio.<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: tutto il necessario<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: tutto il necessario<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da ottobre a giugno – da lunedì a venerdì – mattino e pomeriggio<br />

Costo: € 280,00 (al lordo dell’iva al 20%)<br />

Compresi i materiali e le pubblicazioni che rimangono al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> o biblioteca<br />

CURRICULUM<br />

• Siamo una casa e<strong>di</strong>trice specializzata in <strong>di</strong>vulgazione scientifica <strong>per</strong> ragazzi e costituiamo un<br />

punto <strong>di</strong> riferimento nel panorama e<strong>di</strong>toriale italiano.<br />

Siamo convinti (ora più che mai) che <strong>la</strong> cultura scientifica sia molto importante e che possa essere<br />

proposta in tanti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi a seconda delle cose da <strong>di</strong>re, dei momenti, delle esigenze.<br />

• Per noi <strong>di</strong>vulgazione scientifica non è solo un invito al sa<strong>per</strong>e, ma soprattutto al comprendere, <strong>per</strong><br />

dare ai ragazzi (ma forse non solo a loro) strumenti che consentano <strong>di</strong> orientarsi in un mondo in<br />

veloce trasformazione.<br />

•La nostra attività non è so<strong>la</strong>mente e<strong>di</strong>toriale: abbiamo creato una rete <strong>di</strong> attività parallele <strong>per</strong><br />

introdurre i ragazzi al<strong>la</strong> s<strong>per</strong>imentazione, al<strong>la</strong> ricerca e al<strong>la</strong> lettura dei libri scientifici a loro<br />

de<strong>di</strong>cati.<br />

Bellese Fabia, ha una preparazione scientifica (<strong>la</strong>urea in Scienza Biologiche) con specializzazione<br />

in comunicazione (Master in Comunicazione del<strong>la</strong> Scienza)<br />

Da anni segue <strong>la</strong> progettazione e <strong>la</strong> realizzazione dei <strong>la</strong>boratori <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica informale del<strong>la</strong> casa<br />

e<strong>di</strong>trice. Nel 2005ha incontrato più <strong>di</strong> 6000 ragazzi andando dal<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> <strong>per</strong> l’infanzia alle scuole<br />

su<strong>per</strong>iori.<br />

Cura e conduce inoltre, con successo, i corsi <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> aggiornamento <strong>di</strong> insegnanti e<br />

animatori socio culturali.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!