17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONSUMARE STANCA<br />

Dalle spreco <strong>di</strong> pochi ai <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> tutti<br />

O<strong>per</strong>atore: Andrea Mario, Maurizio Mi<strong>la</strong>ni<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> secondaria <strong>di</strong> 1° grado (c<strong>la</strong>sse 3°) e secondaria <strong>di</strong><br />

2° grado (c<strong>la</strong>ssi 1°e 2°)<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Partendo dall’ ipotesi che stiamo consumando più risorse <strong>di</strong> quante ce ne possiamo <strong>per</strong>mettere,<br />

verrà tracciata l’ evoluzione che i consumi hanno avuto negli ultimi anni nei paesi ricchi e in quelli in<br />

via <strong>di</strong> sviluppo. I nostri consumi stanno “stancando“ il pianeta? Cosa succederà quando <strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione dei paesi in sviluppo vorrà consumare come quel<strong>la</strong> dei paesi occidentali? E’ giusto che<br />

una picco<strong>la</strong> parte <strong>di</strong> umanità consumi <strong>la</strong> gran parte delle risorse del pianeta? Verranno introdotti i<br />

concetti <strong>di</strong> consumo critico ed etico, <strong>di</strong> impronta ecologica e quello del<strong>la</strong> sostenibilità e del<strong>la</strong><br />

solidarietà dei consumi. Si parlerà <strong>di</strong> sobrietà come progetto politico, oltre che stile <strong>di</strong> vita, <strong>per</strong> una<br />

nuova società che utilizzi strategie <strong>per</strong> <strong>la</strong> riduzione dei consumi Scopriremo con i ragazzi se l’ ipotesi<br />

<strong>di</strong> partenza è corretta o se si tratta <strong>di</strong> un catastrofico falso al<strong>la</strong>rme <strong>la</strong>nciato da ambientalisti<br />

mitomani.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Promozione <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> consumo che preservi il pianeta e <strong>per</strong>metta una vita <strong>di</strong>gnitosa a tutti i<br />

suoi abitanti.<br />

Sensibilizzazione sui problemi <strong>di</strong> natura ecologica ed etica innescati dall’ i<strong>per</strong>consumo delle nostre<br />

società.<br />

PROGRAMMA<br />

1° incontro: Introduzione dei concetti sopraccitati, presentazione ed e<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong> dati sui<br />

consumi con raffronto fra quelli dei paesi occidentali e dei pvs.<br />

2° incontro:<br />

gioco dei consumi… creazione <strong>di</strong> un at<strong>la</strong>nte dei consumi basato sui<br />

dati precedentemente e<strong>la</strong>borati<br />

3° incontro: esposizione dei <strong>la</strong>vori svolti, conclusione sull’ ipotesi <strong>di</strong> partenza<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: una c<strong>la</strong>sse<br />

Durata: 6 ore - 3 incontri <strong>di</strong> 2 ore in au<strong>la</strong><br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong> sco<strong>la</strong>stica<br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: Videoproiettore collegato a <strong>per</strong>sonal computer e a videoregistratore.<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: Fotocopie e altro materiale attinente il corso<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Altre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da ottobre a giugno – da lunedì a sabato – mattino<br />

Costo: € 260,00 (al lordo dell’iva al 4%)<br />

Nel costo è compreso, <strong>per</strong> il docente responsabile del progetto, l’abbonamento <strong>per</strong> un anno al<strong>la</strong> rivista Altreconomia<br />

CURRICULUM<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!