17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I SAPERI DELL’ARTIGIANO<br />

O<strong>per</strong>atore: Juri Casanova, Cesare Dalfreddo, Mirta Lira, Helenio Tona<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> dell’Infanzia (3° anno), scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> e scuo<strong>la</strong><br />

secondaria <strong>di</strong> 1° e 2° grado<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Un tempo, tra le nostre montagne non esistevano centri commerciali, negozi e industrie, e conta<strong>di</strong>ni<br />

e montanari dovevano produrre da soli tutti gli strumenti e i beni <strong>per</strong> <strong>la</strong> loro sopravvivenza. Queste<br />

conoscenze, semplici e geniali, ottimizzavano l’utilizzo delle risorse naturali, senza sprechi e con<br />

un’arte impareggiabile che era trasmessa a figli e a nipoti, prima osservando, poi facendo. Questo<br />

corso fa rivivere le tra<strong>di</strong>zioni delle nostre montagne, insegnando ai bambini e ai ragazzi i mestieri e<br />

<strong>la</strong> cultura degli artigiani attraverso attività pratiche da provare e s<strong>per</strong>imentare, <strong>per</strong> non <strong>di</strong>menticarle<br />

più. Quest’anno ci occu<strong>per</strong>emo <strong>di</strong> <strong>la</strong>tte e cereali: in <strong>la</strong>tteria, <strong>per</strong> sa<strong>per</strong>e come si fa e si faceva un<br />

tempo il formaggio; al mulino, <strong>per</strong> scoprire i segreti dal<strong>la</strong> spiga al<strong>la</strong> farina.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Insegnare attività con gli strumenti e le tecniche tra<strong>di</strong>zionali, sensibilizzare all’uso ragionato e<br />

funzionale delle risorse naturali, trasmettere <strong>la</strong> cultura dei montanari me<strong>di</strong>ante l’immedesimazione e<br />

<strong>la</strong> memoria.<br />

PROGRAMMA<br />

Struttura corso: 1 lezione <strong>di</strong> 2 ore + 1 uscita <strong>di</strong> 6 ore.<br />

La lezione iniziale, in c<strong>la</strong>sse, servirà <strong>per</strong> introdurre l’argomento prescelto, collegando l’attività pratica<br />

al<strong>la</strong> storia, alle leggende e allo stile <strong>di</strong> vita del passato. L’uscita <strong>di</strong> una giornata, con <strong>la</strong> visita presso<br />

una <strong>la</strong>tteria tra<strong>di</strong>zionale e un mulino ancora attivo, consentiranno <strong>di</strong> immedesimarsi nell’ambiente<br />

rurale scoprendo i ritmi e gli aspetti del<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> un tempo.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: 25<br />

Durata: 8 ore - 1 lezione + 1 uscita<br />

Spazi richiesti: au<strong>la</strong><br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: abbigliamento e attrezzatura necessari <strong>per</strong> l’escursione, saranno comunicati<br />

dall’o<strong>per</strong>atore prima dell’escursione<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: materiali <strong>di</strong>dattici<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Altre esigenze: mezzo <strong>di</strong> trasporto <strong>per</strong> l’uscita (costo aggiuntivo a carico del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> esente da contributo<br />

del<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong>). Durante lo svolgimento <strong>di</strong> tutte le attività, le sco<strong>la</strong>resche dovranno essere accompagnate da<br />

<strong>per</strong>sonale responsabile del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong>.<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da settembre a giugno – da lunedì a venerdì – mattino e pomeriggio<br />

Costo: € 320,00 (al lordo dell’IVA al 4%)<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!