17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANCHE I GUERRIERI GIOCANO<br />

Una spolveratina lu<strong>di</strong>ca al<strong>la</strong> storia del mondo c<strong>la</strong>ssico<br />

O<strong>per</strong>atore: Laura Sommavil<strong>la</strong><br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> (c<strong>la</strong>ssi 3°, 4° e 5°); scuo<strong>la</strong> secondaria <strong>di</strong><br />

primo grado (c<strong>la</strong>sse 1°)<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Cosa?<br />

Da musei e magazzini polverosi al <strong>di</strong>vertimento <strong>di</strong> un <strong>la</strong>boratorio da giocare: il mondo degli antichi<br />

Greci e Romani fotografato in momenti <strong>di</strong> vita sociale: in casa, nelle piazze e nei santuari; nelle<br />

feste e nei rituali religiosi; nel<strong>la</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana del bambino e dell’adulto proponendoci <strong>di</strong> viaggiare<br />

attraverso i giochi, i giocattoli e i <strong>di</strong>vertimenti dell’antichità c<strong>la</strong>ssica.<br />

Peter Pan propone questa attività <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio e <strong>di</strong> animazione intendendo offrire a bambini e<br />

ragazzi a partire dal<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> dell’infanzia <strong>per</strong> arrivare all’ultimo anno del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> me<strong>di</strong>a progetti<br />

ricchi volutamente soprattutto <strong>di</strong> giochi da inventare, progettare, creare e giocare, <strong>per</strong> rega<strong>la</strong>re ai<br />

bambini momenti in cui potersi muovere in tutta autonomia nel “regno protetto del gioco, che<br />

<strong>per</strong>mette loro <strong>di</strong> esplorare il proprio ambiente e <strong>di</strong> scoprire i meccanismi delle cose che lo<br />

circondano, in modo integrale, in tutti i sensi “; ricchi <strong>di</strong> stimoli <strong>per</strong> incuriosire, motivare, provocare il<br />

desiderio <strong>di</strong> conoscere e s<strong>per</strong>imentare; ricchi <strong>di</strong> strategie che mirano a creare un’atmosfera<br />

coo<strong>per</strong>ativa <strong>per</strong> favorire lo scambio <strong>di</strong> idee ed es<strong>per</strong>ienze, sensazioni ed emozioni.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

Come?<br />

-Appassionandoci intorno a testimonianze archeologiche, artistiche e letterarie <strong>di</strong> un migliaio <strong>di</strong> anni<br />

e più <strong>di</strong> giochi e giocattoli;<br />

-scoprendo gli aspetti simbolici, rituali, antropologici dell’universo lu<strong>di</strong>co <strong>di</strong> allora;<br />

-realizzando con le nostre mani gli antichi manufatti in<strong>di</strong>spensabili <strong>per</strong> giocare;<br />

-cimentandoci in qualche gioco da tavolo, <strong>di</strong> cui stu<strong>di</strong>eremo le spiegazioni tecniche e le regole <strong>per</strong><br />

<strong>di</strong>vertirci e sfidare <strong>la</strong> sorte!<br />

PROGRAMMA<br />

Anche i ragazzi <strong>di</strong> duemi<strong>la</strong> anni fa si <strong>di</strong>vertivano con l’aquilone, andavano a cavallo <strong>di</strong> un bastone,<br />

giocavano a nascon<strong>di</strong>no e a battaglia navale??? Il viaggio a ritroso nel tempo nei <strong>di</strong>ntorni <strong>di</strong> Roma e<br />

Atene ci farà incontrare…<br />

- Telemaco… e i giochi dei piccoli;<br />

- Marziale, le noci e il Ludus Castellorum;<br />

- Penelope… e i giochi all’aria a<strong>per</strong>ta;<br />

- L’ephedrismòs dal<strong>la</strong> Grecia a Roma;<br />

- Cre<strong>per</strong>èia: giocattoli e bambole da costruire oggi come allora;<br />

- Il rex convivii che comanda i giochi nelle feste;<br />

- Achille e Aiace… e i giochi dei guerrieri;<br />

- I giocatori d’azzardo: con da<strong>di</strong> e bussolotti <strong>per</strong> sfidare <strong>la</strong> fortuna;<br />

- Unicorni, leoni, serpenti, sciacalli… <strong>per</strong> mettersi al<strong>la</strong> prova con affascinanti e misteriose<br />

tavole da gioco.<br />

Nel corso del <strong>la</strong>boratorio test, quiz e altri giochi metteranno al<strong>la</strong> prova <strong>la</strong> nostra memoria da<br />

storici e misureranno le nostre conoscenze in maniera <strong>di</strong>vertente.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!