17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DALLA CARTA AL LIBRO<br />

Percorso <strong>di</strong>dattico <strong>per</strong> realizare libri illustrati<br />

O<strong>per</strong>atore: Sabina D’Isep e Francesca Bot<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong> (c<strong>la</strong>ssi 3°, 4° e 5°)<br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Il <strong>per</strong>corso <strong>di</strong>dattico vuole introdurre i bambini al<strong>la</strong> costruzione <strong>di</strong> un libro creativo<br />

partendo dall’antica tecnica <strong>di</strong> realizzazione del<strong>la</strong> carta in modo artigianale.<br />

Ogni bambino potrà creare le pagine <strong>per</strong>sonalizzandole con l’inserimento <strong>di</strong> fiori, foglie,<br />

spezie <strong>per</strong> poi passare poi al<strong>la</strong> rilegatura dei libri che daranno vita a piccole storie, nate<br />

osservando e arricchendo “<strong>la</strong> natura tra le pagine”.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

uso responsabile del materiale<br />

sviluppo delle capacità artistico-creative e manuali<br />

sviluppo del <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> gruppo<br />

sviluppo delle capacità <strong>di</strong> ascolto<br />

stimolo all’improvvisazione<br />

PROGRAMMA<br />

Primo incontro: durante il primo incontro i bambini realizzeranno fogli <strong>di</strong> carta ricic<strong>la</strong>ta che<br />

serviranno <strong>per</strong> creare le pagine del libro illustrato.<br />

Secondo incontro: attraverso l’osservazione delle pagine ottenute che assumeranno varie<br />

colorazioni a seconda del materiale utilizzato verranno realizzati gli sfon<strong>di</strong> e con <strong>la</strong> tecnica<br />

del col<strong>la</strong>ge polimaterico si darà vita al<strong>la</strong> storia inserendo i <strong>per</strong>sonaggi.<br />

Terzo incontro: i bambini concluderanno il <strong>la</strong>voro iniziato nel precedente incontro.<br />

Quarto incontro: i bambini cuciranno con una rilegatura speciale (senza ago) il loro libro e<br />

racconteranno <strong>la</strong> loro storia illustrata.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: una c<strong>la</strong>sse<br />

Durata: 8 ore – 4 incontri <strong>di</strong> 2 ore<br />

Spazi richiesti: 1 au<strong>la</strong><br />

Materiali richiesti: Ogni bambino deve avere: 20 fogli <strong>di</strong> carta bianca, 10 fogli <strong>di</strong> colorata, 5 fogli<br />

<strong>di</strong> carta velina colorata, colori a pastello, un sacchetto delle immon<strong>di</strong>zie, una spugna.<br />

Per tutta <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse: fiori secchi, foglie, bucce <strong>di</strong> cipolle, spezie, spago, quoti<strong>di</strong>ani, stracci, oggetti <strong>di</strong><br />

recu<strong>per</strong>o: bottoni, <strong>per</strong>line, nastrini ecc…<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: nessuno<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: i setacci <strong>per</strong> realizzare <strong>la</strong> carta, le bacinelle<br />

Atre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da novembre a maggio da lunedì a sabato mattina e pomeriggio<br />

Costo: € 480,00 (al lordo dell’iva 20%)<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!