17.06.2013 Views

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

per la scuola primaria - Provincia di Belluno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIOCHI DI UN TEMPO<br />

Percorso <strong>di</strong>dattico <strong>per</strong> scoprire i giochi <strong>di</strong> un tempo<br />

O<strong>per</strong>atore: Sabina D’Isep, Francesca Bot<br />

Grado sco<strong>la</strong>stico a cui è rivolto: scuo<strong>la</strong> <strong>primaria</strong><br />

PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’<br />

Il <strong>per</strong>corso <strong>di</strong>dattico parte dal presupposto che i bambini hanno <strong>per</strong>so <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> inventare<br />

giochi utilizzando materiale <strong>di</strong> uso comune. Il <strong>per</strong>corso si propone <strong>di</strong> far scoprire al bambino un<br />

nuovo modo <strong>di</strong> giocare in cui egli non sia solo il protagonista del gioco stesso, ma ne sia anche<br />

l’artefice. I bambini verranno così coinvolti <strong>di</strong>rettamente nel<strong>la</strong> costruzione <strong>di</strong> giochi tra<strong>di</strong>zionali in un<br />

<strong>per</strong>corso creativo <strong>per</strong> realizzare giochi in<strong>di</strong>viduali e collettivi.<br />

OBIETTIVI E FINALITÀ<br />

sco<strong>per</strong>ta e utilizzo <strong>di</strong> materiali naturali<br />

uso responsabile del materiale<br />

sviluppo delle capacità artistico-creative e manuali<br />

sviluppo del <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> gruppo<br />

PROGRAMMA<br />

Durante gli incontri verranno realizzati giochi con materiali naturali come: carta, legno, <strong>la</strong>na ecc…e i<br />

giochi proposti terranno conto dell’età evolutiva dei bambini cercando <strong>di</strong> <strong>di</strong>versificare le attività in giochi<br />

in<strong>di</strong>viduali e <strong>di</strong> tipo coo<strong>per</strong>ativo.<br />

MODALITÀ ORGANIZZATIVE<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti massimo: una c<strong>la</strong>sse<br />

Durata: 8 ore – 4 incontri <strong>di</strong> 2 ore<br />

Spazi richiesti: 1 au<strong>la</strong><br />

Materiali richiesti: nessuno<br />

Attrezzature richieste: nessuna<br />

Materiali forniti dall’o<strong>per</strong>atore: tutti i materiali necessari<br />

Attrezzature fornite dall’o<strong>per</strong>atore: nessuna<br />

Atre esigenze: no<br />

Disponibilità o<strong>per</strong>atore: da novembre ad aprile da lunedì a sabato mattina e pomeriggio<br />

5<br />

Costo: € 480,00 (al lordo dell’iva 20%)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!