12.07.2015 Views

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Musica e migrantiImaginariumamico e anche a chi non ha una casa, né un Paese ma solooffese”; un giovane cantante romano, Enrico Boccadoro, nel 2005,con la canzone “Dov’è la terra cap<strong>it</strong>ano?” propone il temamigratorio in una dimensione rovesciata: dietro la metaforadell’America che, da lontano miraggio di continente dorato,assume ora le sembianze delle nostre coste, descrive la paraboladel rovesciamento del concetto d’emigrazione, quasi segnatadal principio del contrappasso, sulla scia della convinzioneche...si è sempre meridionali di qualcuno.Il tema dell’immigrato sembra particolarmente caro a SamueleBersani e ai Modena C<strong>it</strong>y Ramblers. Il primo, nell’albun “Freak”del 1995 racconta il viaggio della speranza su una carretta delmare stracolma di albanesi e, due anni più tardi, con “Crazy Boy”,la storia di un lavavetri egiziano, che, entrando in un museosull’antico Eg<strong>it</strong>to, scopre di essere “muratore e un po’ faraone”.Il vulcanico gruppo modenese invece con la canzone “Riportandotutto a casa” ci parla dell’ambulante Ahmed che per quarantanotti ha “venduto orologi alle stelle”, al gelo, sotto un porticodeserto, prima di essere aggred<strong>it</strong>o “così per divertirsi o forselibertàcivili1482011 luglio-agosto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!