12.07.2015 Views

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I progetti Fei per l’integrazione nelle aree urbaneEuropalibertàciviliI programmipluriennalidel Fei e quelliannuali varatidall’Italiahanno sempresostenutoazionidi mediazionesocialee promozionedel dialogointerculturalea livello localedivers<strong>it</strong>à nei quartieri, promuovendo la creazione di aree urbanein grado di garantire l’inclusione, nonché l’adozione di iniziativevolte a sostenere la partecipazione dal basso.Anche la programmazione pluriennale e i singoli programmiannuali varati dall’Italia hanno sempre promosso azioni dimediazione sociale e promozione del dialogo interculturale inamb<strong>it</strong>o locale. Nello specifico, tale azione intende facil<strong>it</strong>are laconvivenza e il confronto costruttivo tra differenti etnie e culture,promuovendo la conoscenza reciproca, la gestione e la mediazionedei confl<strong>it</strong>ti, quali condizioni essenziali per l’integrazionedei c<strong>it</strong>tadini immigrati nelle società osp<strong>it</strong>anti.Nell’amb<strong>it</strong>o degli interventi di mediazione sociale finanziatia valere sul Programma annuale appena avviato, sono statefavor<strong>it</strong>e iniziative con un focus specifico sulle zone di maggioreconcentrazione della presenza straniera – caratterizzate dacondizioni di disagio sociale e da fenomeni di cr<strong>it</strong>ic<strong>it</strong>à nellaconvivenza comune – e segnatamente sui terr<strong>it</strong>ori che sonostati teatro di episodi di intolleranza generati dalla difficileconvivenza civile tra comun<strong>it</strong>à straniere e società osp<strong>it</strong>ante.In particolare, l’azione è stata mirata a sostenere interventidi mediazione sociale e gestione dei confl<strong>it</strong>ti in amb<strong>it</strong>o localee urbano, attraverso modal<strong>it</strong>à di progettazione partecipataper la risoluzione delle cr<strong>it</strong>ic<strong>it</strong>à, la realizzazione di eventiaggregativi e di partecipazione, nonché di iniziative checontribuiscano a migliorare la qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a sociale deiquartieri, in un’ottica di sicurezza urbana integrata.Focus sui progetti FeiComune di Venezia - Altrimenti nella c<strong>it</strong>tàIl progetto “Altrimenti nella c<strong>it</strong>tà”, attuato dal comune diVenezia nei terr<strong>it</strong>ori del capoluogo veneto e del comune diPadova, ha affrontato il tema dell’ab<strong>it</strong>are e della convivenzanegli spazi urbani a forte concentrazione di persone immigrate.Sono state realizzate azioni in tre amb<strong>it</strong>i principali di intervento:la mediazione sociale dei confl<strong>it</strong>ti, sia a livello ab<strong>it</strong>ativo chedi comun<strong>it</strong>àl’informazione e l’accompagnamento all’ab<strong>it</strong>are, sia dal puntodi vista dell’accesso all’alloggio che della conoscenza e delrispetto delle regole legate all’uso di un’ab<strong>it</strong>azionela creazione di reti locali sui temi dell’ab<strong>it</strong>are, con particolareriguardo alla mediazione ab<strong>it</strong>ativa.In un anno di attiv<strong>it</strong>à sono stati formati oltre 50 operatoripubblici e privati sulla mediazione dei confl<strong>it</strong>ti; sono stati attivatisportelli per la mediazione ab<strong>it</strong>ativa e un<strong>it</strong>à mobili di strada di762011 luglio-agosto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!