12.07.2015 Views

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’esperienza dei consiglieri stranieri aggiunti al comune di RomaPrimo PianolibertàciviliTutti hannocreato ooperano nelleassociazioniattivenell’amb<strong>it</strong>odella propriacollettiv<strong>it</strong>àdi riferimento,con unadimensioneinternazionalelegata al fattoche essirappresentanol’interoContinentedi provenienzal’attaccamento all’associazionismo del proprio Paese si componecon l’apertura a quello delle altre nazioni. Interculturali perdefinizione nell’esercizio delle loro funzioni, i consiglierisostengono e rimangono legati alle associazioni, r<strong>it</strong>enutefunzionali alla promozione delle istanze culturali in diversimodi, e i risultati non mancano.Sono profondamente convinti che il tema delle associazionivada affrontato in profond<strong>it</strong>à, così come mer<strong>it</strong>a di esseretrattato seriamente il tema dell’integrazione. Ad esempio, è statacreata la “Rete dell’Europa dell’Est”, che si riunisce periodicamentee promuove diverse iniziative visto che a partire dagli anniNovanta l’immigrazione dall’Est Europa ha dato nuova linfaall’associazionismo femminile. L’associazionismo è anche untema ricorrente di dibatt<strong>it</strong>o all’interno della diaspora africana,interessata alla prospettiva di una maggiore coesione sociale ecivile, dibatt<strong>it</strong>o che coinvolge anche i rappresentanti diplomaticied è finalizzato a creare la “Casa d’Africa a Roma”. Per quantoriguarda l’America è stato dato un grande sostegno all’associazionismo,soprattutto per trovare una soluzione alla mancanzadi luoghi dove potersi riunire e con questo scopo il consiglieredell’area ha proposto la creazione di uno spazio denominatocasa “<strong>La</strong>s Americas”.Comunque, l’associazionismo degli immigrati, pur con i suoiaspetti interessanti, si trova ancora in una fase iniziale, e devecrescere ancora tram<strong>it</strong>e un vero e proprio sviluppo pol<strong>it</strong>ico.Il contributo riconosciuto ai consiglieri da Roma Cap<strong>it</strong>ale per laloro partecipazione ist<strong>it</strong>uzionale è di 36 euro netti al giorno(anche se nello stesso giorno i consiglieri aggiunti partecipanoai lavori del Consiglio e di una o più commissioni), per un massimodi 20 partecipazioni al mese. Questo gettone, dimezzato rispettoa quello dei consiglieri <strong>it</strong>aliani, non è sufficiente per vivere;perciò i consiglieri hanno la necess<strong>it</strong>à di svolgere anche unlavoro proprio e questo non può non incidere, in senso restr<strong>it</strong>tivo,sul tempo da dedicare alla rappresentanza dei bisogni degliimmigrati.I quattro eletti hanno partecipato alle elezioni come consiglieriaggiunti per diverse ragioni. Innanzi tutto per mettere a frutto leproprie capac<strong>it</strong>à e incidere pos<strong>it</strong>ivamente sulla s<strong>it</strong>uazione dellepersone rappresentate: lo slogan di Madisson Godoy Sanchez,ad esempio, è stato “Un amico al Comune per difendere i tuoidir<strong>it</strong>ti – Fai sentire la tua voce”.<strong>La</strong> propaganda elettorale si è basata per ciascuno di lorosul personale coinvolgimento in prima linea, con il supporto di422011 luglio-agosto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!