12.07.2015 Views

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“L’idea di polis monocentrica e omogenea,così come tramandataci dal nostro glorioso passatoe dalla nostra cultura classica (con la c<strong>it</strong>tà sviluppatatutt’attorno all’Agorà e al Pireo) non è più praticabilené può cost<strong>it</strong>uire un ideale: viviamo in un mondoin continuo movimento, siamo tutti migranti e abbiamobisogno di spazi dinamici e policentrici in cui muoverci.<strong>La</strong> c<strong>it</strong>tà deve acquisire una sua mobil<strong>it</strong>à di sviluppoche in qualche modo riesca a far convivereuna molteplic<strong>it</strong>à linguistica, religiosa, etnica senzaprodurre dei ghetti come invece si tende a fare oggi.I luoghi di r<strong>it</strong>rovo della gente devono essere luoghiinteretnici, interlinguistici”.Franco Ferrarotti, Massimiliano Fuksas(Polis. Dialogo di sociologia urbana,Manni Ed<strong>it</strong>ore, 2006)NEL PROSSIMO NUMEROIl dialogo fra le religionilibertàciviliRealizzato con il contributo del Fondo Europeo per l’Integrazionedei c<strong>it</strong>tadini di Paesi terziBIMESTRALEDI STUDIE DOCUMENTAZIONESUI TEMIDELL’IMMIGRAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!