12.07.2015 Views

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

La città interetnica - libertacivili.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Costruire una nuova polis che rimetta al centro l’uomoEd<strong>it</strong>orialeed elaborare pol<strong>it</strong>iche urbanistiche che definiscano un “costruire”organico e razionale.Abbiamo urgentemente bisogno di c<strong>it</strong>tà ancor più integratefra centro e periferia e di periferie che, a loro volta, siano il centrodinamico di aree metropol<strong>it</strong>ane più vaste o siano il tra<strong>it</strong> d’unioncon le campagne circostanti. Abbiamo bisogno di c<strong>it</strong>tà moderneche siano non solo funzionali alle esigenze e ai tempi,talvolta frenetici, della modern<strong>it</strong>à, ma anche belle da vedersie da “ab<strong>it</strong>are”. Abbiamo bisogno di c<strong>it</strong>tà aperte al nuovo,come quelle del Rinascimento, le quali, svest<strong>it</strong>i i panni dei centrifortificati del Medioevo, si proposero come luoghi d’incontro,di cresc<strong>it</strong>a civile, d’arte e di cultura.Per dirla con Heidegger abbiamo, in defin<strong>it</strong>iva, bisognodi un “costruire” che metta in relazione l’uomo e lo spaziocircostante, come un ponte che non si lim<strong>it</strong>i a collegare solamentedue rive già esistenti: “Il collegamento stabil<strong>it</strong>o dal ponte.. fa sìche le due rive appaiano come rive. Le rive, poi, non costeggianosemplicemente il fiume come indifferenziati bordi di terra ferma.Con le rive, il ponte porta continuamente di volta in voltaal fiume l’una e l’altra distesa del paesaggio retrostante. Esso portail fiume e le rive e la terra circostante in una reciproca vicinanza…riunisce la terra come regione intorno al fiume...”.6libertàcivili2011 luglio-agosto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!