01.06.2013 Views

E domani - Anna Lussignoli

E domani - Anna Lussignoli

E domani - Anna Lussignoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quella sera uscimmo veramente, non eravamo soli. Andai con Giulia.<br />

Pensai che per iniziare ci si poteva vedere in compagnia con altre<br />

persone. In fondo non ci conoscevamo per niente. Finimmo a ballare<br />

latino americano in tre. Non era proprio il numero perfetto per me,<br />

ma a lui andava bene così. Ci immergemmo nelle danze a metà tra<br />

l’erotismo e la pornografia e mi accorsi che avevo voglia di tuffare<br />

le mie mani tra i suoi capelli e di inghiottire il suo profumo. Così ci<br />

demmo il primo bacio. Non sentii le campane, questo no. Fu solo<br />

un bacio, in un locale, al buio, di notte, niente di più. Forse l’unica<br />

cosa che feci di diverso dalle altre volte fu guardarlo, tenere gli occhi<br />

aperti quando i nostri nasi si scontrarono. Accendeva la mia fantasia,<br />

m’incuriosiva, così non volevo perdermi i suoi lineamenti visti da<br />

vicino. Mentre le nostre lingue si presentavano, lo penetravo. È una<br />

cosa che evitavo di solito, perché tenere gli occhi aperti nella maggior<br />

parte dei casi comporta che non si veda nulla e ciò è davvero<br />

deludente, ma con lui rischiai e non ne capivo la ragione.<br />

Tutto quello che venne dopo lo scrissi su pagine di vento che forse<br />

sarebbero volate via un giorno oppure si sarebbero impresse sul fondo<br />

del cuore.<br />

Prima di tutto ci furono le parole. Le onomatopee, le metafore, le<br />

voci. Poi ci furono i brividi, il pallore della luna appoggiata sull’oceano,<br />

la musica.<br />

Lui cominciò ad insegnarmi qualcosa. All’inizio non lo intuivo, lo<br />

ignoravo. Non mi piaceva sollevarmi verso la luce eterea del mio io<br />

guidata da un auriga che non conoscevo. Non mi fidavo. Lui credeva<br />

di sì, ma la verità è che ne avevo paura. Temevo, e temo ancora adesso,<br />

di scrivere quello che avevo visto, percepito, assaporato. Come<br />

una linea retta mi tesi verso di lui e divisi in infinite parti il segmento<br />

delle mie capacità. Fin dove potevo arrivare? Dove mi poteva con-<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!