01.06.2013 Views

E domani - Anna Lussignoli

E domani - Anna Lussignoli

E domani - Anna Lussignoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sull’autobus si alternavano ragazzotti palestrati, avvolti dentro abiti<br />

che non conoscevano forma o dimensione, qualcuno portava un<br />

cappellino con la visiera al contrario oppure fasce per tenere capelli<br />

neri molto crespi. Mi sedetti vicino al vetro per vedere il tramonto<br />

sul Sunset Boulevard.<br />

A L.A. il tramonto era una forma d’arte imperdibile, soprattutto se<br />

incorniciava occhi come quelli del ragazzetto di colore che con un<br />

ditino cercava di infastidire la madre per farsi comprare le caramelle.<br />

Quel giorno lei era troppo stanca per dargli retta così si limitava ad<br />

ignorarlo. Era una ragazza sui 28 anni. Una donna scura vestita di<br />

povertà e miseria, una di quelle che abitavano nelle zone della città<br />

dove spariscono i bei giardini di Beverly Hills per far posto a vecchie<br />

baracche tenute insieme da materiali economici, che non sopravvivevano<br />

alle minime intemperie. Certo io non potevo saperlo, capirlo,<br />

non potevo guardare dietro alle sue mani graffiate né allo splendido<br />

sorriso triste. Potevo solo guardare il tramonto che si perdeva dietro<br />

quel pezzo di vita ed andare avanti. Potevo contare le fermate che mi<br />

separavano dall’incontro inaspettato, ma dovevo scendere dall’autobus<br />

alla mia fermata. Forse avrei scritto un giorno su un pezzo di<br />

carta di quel breve, all’apparenza insignificante incontro.<br />

Il cinema era vicino ad un supermercato immenso aperto 24 ore al<br />

giorno. In America alcuni supermercati o negozi non chiudono mai.<br />

Io mi ero stupita della possibilità di fare la spese alle quattro del mattino,<br />

magari dopo una sbornia. Si poteva finire a lanciare nel carrello<br />

qualsiasi cosa.<br />

Questo è l’aspetto dell’America dei grandi templi-supermercati in<br />

cui si può trovare tutto in ogni momento della giornata. È l’America<br />

che non conosce sonno e che vuole soddisfare la sua gente.<br />

L’America sveglia, produttiva, efficiente che tanto le vale il primato<br />

nell’economia mondiale. Per un’italiana come me tutto era sor-<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!