01.06.2013 Views

E domani - Anna Lussignoli

E domani - Anna Lussignoli

E domani - Anna Lussignoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conia e tristezza. Per provare tale amore, però, è necessario coraggio.<br />

È l’amore imperituro. Devi scegliere di andare o meno in questa direzione.<br />

Sei tu che scegli questo tipo di sentimento. Sei tu che decidi<br />

di crescere e donare. Una volta sulla porta d’ingresso dell’abitazione<br />

di un noto letterato italiano ho letto una frase che recita: “Io ho ciò<br />

che ho donato”. Me lo sarei voluta tatuare addosso perché quello ero<br />

lo stile con cui avrei voluto vivere. Ed è lo stile che provo a seguire<br />

anche ora. Non è facile, ma cerco quantomeno di evitare di fare agli<br />

altri ciò che non vorrei facessero a me. Eppure ricorda che non ti<br />

capiterà addosso questo amore, come invece ti cadranno addosso gli<br />

uomini o un lavoro che gonfierà il portafoglio. Non è una questione<br />

di fortuna, è solo la tua scelta. Dare è una scelta così come lo è essere<br />

felici per averlo fatto. Certo, non credere di alzarti ogni mattina e di<br />

essere coerente. Certo non ti puoi illudere che non sbaglierai, ma la<br />

tua grandezza sarà la voglia e la capacità di scegliere ancora e sempre<br />

il sogno con cui sei nata. Questo tipo di amore è già dentro di te, se<br />

hai la fortuna di possederlo. Questo tipo di amore è un regalo per cui<br />

potresti interrogarti sul donatore. Certe persone non si chiederanno<br />

mai queste cose, certe persone semplicemente le ignoreranno, ma io<br />

non credo che la tua soffusa profondità non riesca ad intuire la tua<br />

fortuna. Tu sei così, vedi le cose le capisci, le vivi. Impara anche a<br />

donarle”.<br />

Sulla scia di questi discorsi ricordai un episodio.<br />

Camminavo su una strada sterrata bagnata da una pioggia tropicale<br />

dell’agosto cubano. Arrancavo perché volevo arrivare alla cima di<br />

un noto pendio vicino a Trinidad. Pioveva leggermente e insieme il<br />

sole picchiava sul volto. Un uomo mi passò davanti velocemente con<br />

un bastone. Lo invidiai, ma si capiva che era più esperto di me nelle<br />

camminate di lungo tragitto.<br />

Dissi in italiano, senza preoccuparmi che lui capisse:<br />

“Accidenti… se solo avessi un bastone come quello non farei tutta<br />

questa fatica”.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!