28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anche loro conosceranno la verità, E adesso, su queste strade, con i romani che vanno<br />

a caccia dei guerriglieri <strong>di</strong> Giuda, andrai incontro a tanti pericoli, I romani non sono<br />

peggiori dei soldati dell’<strong>altro</strong> Erode, non mi si scaglieranno certo addosso con la spada<br />

in pugno per uccidermi, né mi inchioderanno su una croce, io non ho fatto niente,<br />

sono innocente, Anche tuo padre lo era, e ve<strong>di</strong> che cosa è successo, Tuo marito è<br />

morto innocente, ma non ha vissuto da tale, Gesù, il Demonio parla per bocca tua,<br />

Come puoi sapere che non sia Dio colui che parla per bocca mia, Non pronunciare il<br />

nome del Signore invano, Nessuno può sapere quando il nome <strong>di</strong> Dio è pronunciato<br />

invano, non lo sai tu né lo so io, soltanto il Signore può fare la <strong>di</strong>stinzione e noi non<br />

potremmo comprendere le sue ragioni, Figlio mio, Dimmi, Non so dove tu, così<br />

giovane, sia andato a trovare queste idee, questa scienza, E io non saprei <strong>di</strong>rtelo,<br />

forse gli uomini nascono con la verità dentro <strong>di</strong> sé e non la rivelano solo perché non<br />

credono che sia il vero, Te ne vuoi proprio andare, Sì, E tornerai, Non lo so, Se proprio<br />

vuoi, se questo ti tormenta, va’ pure a Betlemme, va’ a Gerusalemme, al Tempio,<br />

parla con i dottori, interrogali, ti illumineranno, e poi torna da tua madre e dai tuoi<br />

fratelli che hanno bisogno <strong>di</strong> te, Non ti prometto <strong>di</strong> tornare, E <strong>di</strong> che cosa vivrai, tuo<br />

padre non è campato a sufficienza per insegnarti il mestiere, <strong>La</strong>vorerò nei campi, farò<br />

il pastore, chiederò ai pescatori <strong>di</strong> portarmi con loro in mare, Non desiderare <strong>di</strong><br />

essere pastore, Perché, Non lo so, è una specie <strong>di</strong> presentimento, Ciò che dovrà<br />

essere, sarà, e adesso, madre mia, Non puoi andartene così, devo prepararti del cibo<br />

per il viaggio, denaro ce n’è poco, ma qualcosa si rime<strong>di</strong>erà, pren<strong>di</strong> la bisaccia <strong>di</strong> tuo<br />

padre, per fortuna che l’ha lasciata, Prenderò il cibo, ma non la bisaccia, È l’unica che<br />

abbiamo, tuo padre non aveva mica la lebbra, né la rogna, Non posso, Un giorno<br />

dovrai piangere tuo padre e non lo avrai, L’ho già pianto, Lo piangerai <strong>di</strong> più, e allora<br />

non vorrai sapere le sue colpe, a queste parole <strong>della</strong> madre Gesù non rispose. I fratelli<br />

più gran<strong>di</strong> gli si avvicinarono, domandando, Te ne vuoi proprio andare, non sapevano<br />

alcunché delle motivazioni segrete <strong>di</strong> quella conversazione con la madre, e Giacomo<br />

<strong>di</strong>sse, Vorrei venire con te, lo attiravano l’avventura, il viaggio, il pericolo, un<br />

orizzonte <strong>di</strong>verso, Tu devi restare, rispose Gesù, qualcuno dovrà pure occuparsi <strong>di</strong><br />

nostra madre che è vedova, si trattò <strong>di</strong> parole che gli uscirono sfuggendo alla sua<br />

volontà, fece per mordersi il labbro come per trattenerle, ma ciò che non riuscì a<br />

fermare furono le lacrime, il ricordo vivo del padre, inatteso, lo aveva colpito come un<br />

fascio <strong>di</strong> luce insopportabile.<br />

Fu dopo che ebbero mangiato, tutta la famiglia riunita, che Gesù partì. Si<br />

congedò dai fratelli, a uno a uno, si accomiatò dalla madre che piangeva, <strong>di</strong>cendole,<br />

senza capire perché, In un modo o nell’<strong>altro</strong>, tornerò, e poi, mettendosi la bisaccia in<br />

spalla, attraversò il cortile e aprì il cancello che dava sulla strada. Lì si fermò, come se<br />

riflettesse su quanto stava per fare, lasciare la casa, la madre, i fratelli, quante e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!