28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16.<br />

Il tempo insegue il tempo, è un detto conosciuto e molto usato, ma non tanto<br />

ovvio quanto possa sembrare a chi si accontenta del significato prossimo delle parole,<br />

sia isolate, a una a una, sia raggruppate e articolate, ché tutto nasce dal modo <strong>di</strong><br />

pronunciarle, e questo varia in base al sentimento <strong>di</strong> chi le esprime, non è lo stesso<br />

che le pronunci chi, giacché la vita gli va male, aspetta giorni migliori, o le butti là<br />

come minaccia, come una vendetta promessa che il tempo dovrà esau<strong>di</strong>re. Il caso più<br />

estremo sarebbe quello <strong>di</strong> chi, senza motivi vali<strong>di</strong> e oggettivi <strong>di</strong> lagnarsi <strong>della</strong> salute e<br />

del benessere, sospirasse malinconicamente, Il tempo insegue il tempo, solo perché<br />

<strong>di</strong> natura pessimista e incline a prevedere il peggio. Non sarebbe del tutto cre<strong>di</strong>bile<br />

che Gesù, alla sua età, avesse queste parole sulle labbra, qualunque sia il significato<br />

con cui potrebbe usarle, ma noi sì, noi che, come Dio, sappiamo tutto del tempo che<br />

fu, è e sarà, noi possiamo pronunciarle, sussurrarle o sospirarle mentre lo ve<strong>di</strong>amo, lì,<br />

intento al suo lavoro <strong>di</strong> pastore, su quei monti <strong>di</strong> Giuda, o quando scende, a tempo<br />

debito, alla valle del Giordano. E non tanto perché si tratta <strong>di</strong> Gesù, ma per il motivo<br />

che ciascun essere umano ha davanti a sé, in <strong>ogni</strong> momento <strong>della</strong> vita, cose belle e<br />

cose brutte, queste appresso a quelle, appresso al tempo, il tempo. Essendo, con <strong>ogni</strong><br />

evidenza, Gesù l’eroe <strong>di</strong> questo vangelo, che non ha mai avuto il proposito <strong>di</strong><br />

contrastare quello che hanno scritto altri e che, pertanto, non oserà certo sostenere<br />

che non è accaduto ciò che si è com<strong>piu</strong>to, mettendo al posto <strong>di</strong> un sì un no, essendo<br />

Gesù questo eroe e conosciute le sue prodezze, ci sarebbe molto facile avvicinarci a<br />

lui e annunciargli il futuro, quanto sarà bella e meravigliosa la sua vita, miracoli che<br />

daranno da mangiare, altri che restituiranno la salute, uno che sconfiggerà la morte,<br />

ma non sarebbe assennato farlo, perché il ragazzo, benché versato per la religione ed<br />

esperto <strong>di</strong> patriarchi e profeti, gode del robusto scetticismo tipico <strong>della</strong> sua età e ci<br />

manderebbe a quel paese. Cambierà idea, è chiaro, quando incontrerà Dio, ma<br />

questo decisivo avvenimento non è previsto per domani, e fino ad allora Gesù dovrà<br />

salire e scendere molti monti, mungere tante capre e tante pecore, aiutare a fare il<br />

formaggio, andare a barattare quei prodotti nei paesi. Ammazzerà anche qualche<br />

bestia malata o storpia, e piangerà. Ma quello che non gli accadrà mai, si<br />

tranquillizzino gli spiriti sensibili, è <strong>di</strong> cadere nell’orribile tentazione <strong>di</strong> usare, come gli<br />

ha proposto quel malizioso e pervertito <strong>di</strong> un Pastore, una capra o una pecora, o<br />

tutt’e due, per scaricarsi e sod<strong>di</strong>sfare il lurido corpo con cui l’anima limpida deve<br />

convivere. Dimentichiamo, ché non è questo il posto adatto per analisi intime,<br />

possibili soltanto in tempi futuri a questo, che tante volte, per poter esibire e per<br />

vantarsi <strong>di</strong> un corpo puro, l’anima si è presa su <strong>di</strong> sé tanta tristezza, invi<strong>di</strong>a e<br />

immondezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!