28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

può sempre congedare il popolino che il Diavolo tiene al suo servizio, qualora cominci<br />

a costituire un incomodo con atti o con parole, ma il Diavolo, lui in persona, no,<br />

Quin<strong>di</strong> è venuto perché questa conversazione riguarda anche lui, Figlio mio, non<br />

<strong>di</strong>menticare quello che sto per <strong>di</strong>rti, tutto quanto interessa Dio, interessa anche il<br />

Diavolo. Pastore, che talvolta chiameremo così per non menzionare <strong>ogni</strong> momento il<br />

nome del Nemico, ascoltò il <strong>di</strong>alogo senza mostrare alcun interessamento, come se<br />

non si stesse affatto parlando <strong>di</strong> lui, negando apparentemente in questo modo<br />

l’ultima e fondamentale affermazione <strong>di</strong> Dio. Ma si vide subito che il <strong>di</strong>sinteresse non<br />

era <strong>altro</strong> che finzione, bastò che Gesù <strong>di</strong>cesse, Parliamo adesso <strong>della</strong> seconda<br />

questione, ed eccolo allerta. Eppure, dalla sua bocca non uscì una sola parola.<br />

Dio trasse un profondo respiro, guardò la nebbia intorno e mormorò, col tono<br />

<strong>di</strong> chi abbia appena fatto una scoperta inattesa e curiosa, Non ci avevo pensato, qui è<br />

come stare nel deserto. Volse lo sguardo verso Gesù, fece una lunga pausa e poi,<br />

come chi si rassegni all’inevitabile, esordì, L’insod<strong>di</strong>sfazione, figlio mio, è stata posta<br />

nel cuore degli uomini dal Dio che li ha creati, e cioè da me, è chiaro, ma questa<br />

insod<strong>di</strong>sfazione, come tutto il resto che ho fatto a mia immagine e somiglianza, sono<br />

andato a prenderla là dove si trovava, nel mio cuore, e il tempo da allora trascorso<br />

non l’ha fatta svanire, al contrario, posso <strong>di</strong>rti che il tempo l’ha resa ad<strong>di</strong>rittura più<br />

intensa, più pressante, più inappagabile. A questo punto, Dio fece una breve pausa,<br />

come per assaporare l’effetto dell’introduzione, poi proseguì, È da quattromila anni<br />

che sono il Dio degli ebrei, gente per sua natura litigiosa e complicata, ma con cui,<br />

stilato un bilancio dei nostri rapporti, non mi sono trovato male, visto che mi<br />

prendono sul serio e continueranno a farlo fino a dove la mia visione del futuro può<br />

arrivare, Dunque, sei sod<strong>di</strong>sfatto, <strong>di</strong>sse Gesù, Lo sono e, nel contempo, non lo sono, o<br />

meglio, lo sarei se non fosse per questo mio cuore inquieto che tutti i giorni mi ripete,<br />

Sissignore, che bel destino ti ritrovi, dopo quattromila anni <strong>di</strong> fatiche e <strong>di</strong><br />

preoccupazioni, ché i sacrifici sugli altari, per quanto abbondanti e vari siano, non ti<br />

ripagheranno mai, sei sempre il Dio <strong>di</strong> un popolo piccolissimo che vive in una parte<br />

minuscola del mondo che tu hai creato con tutto quello che c’è sopra, <strong>di</strong>mmi tu, figlio<br />

mio, se posso vivere sod<strong>di</strong>sfatto avendo, per così <strong>di</strong>re, questa <strong>di</strong>mostrazione<br />

frustrante davanti agli occhi tutti i giorni, Non ho creato nessun mondo, non posso<br />

giu<strong>di</strong>care, <strong>di</strong>sse Gesù, Infatti, non puoi giu<strong>di</strong>care, ma aiutare sì, Aiutare a che cosa, Ad<br />

allargare la mia influenza, a essere il Dio <strong>di</strong> molta più gente, Non capisco, Se<br />

interpreterai bene la tua parte, cioè il ruolo che ti ho riservato nel mio piano, sono<br />

sicurissimo che in poco più <strong>di</strong> una mezza dozzina <strong>di</strong> secoli, sia pur dovendo lottare, tu<br />

e io, contro tante avversità, da Dio degli ebrei <strong>di</strong>venterò Dio <strong>di</strong> coloro che<br />

chiameremo cattolici, alla greca, E qual è il ruolo che mi hai destinato nel Tuo piano,<br />

Quello <strong>di</strong> martire, figlio mio, quello <strong>di</strong> vittima, quanto c’è <strong>di</strong> meglio per <strong>di</strong>ffondere una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!