28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un sussurro che vale altrettanto, An<strong>di</strong>amogli incontro, <strong>di</strong>sse, Vai tu, io rimango qui, si<br />

schermì la madre e, rivolta a Giuseppe, Accompagna tua sorella. Ma Giuseppe non<br />

intendeva essere secondo negli abbracci in cui Li<strong>di</strong>a era stata la prima e, giacché Lisia<br />

da sola non osava muoversi, rimasero lì tutt’e tre, come colpevoli in attesa <strong>di</strong> una<br />

sentenza, incerti sulla misericor<strong>di</strong>a del giu<strong>di</strong>ce, ammesso che le parole giu<strong>di</strong>ce e<br />

misericor<strong>di</strong>a siano appropriate in questo frangente.<br />

Comparve Gesù sulla soglia, teneva in braccio Li<strong>di</strong>a, e <strong>di</strong>etro c’era Maria <strong>di</strong><br />

Magdala, ma prima aveva fatto il suo ingresso Andrea, perché era lui l’<strong>altro</strong> uomo<br />

<strong>della</strong> compagnia, parente dello sposo come si capì subito, e a coloro che erano accorsi<br />

sorridenti a riceverlo <strong>di</strong>ceva, No, Simone non è potuto venire, e mentre alcuni erano<br />

felicemente immersi in questo incontro famigliare, altri, lì presenti, si guardavano<br />

come sull’orlo <strong>di</strong> un abisso, domandandosi chi sarebbe stato il primo a posare un<br />

piede su quel lungo e fragile ponte che, malgrado tutto, collegava un lato all’<strong>altro</strong>.<br />

Non affermeremo, come ha detto un poeta, che la cosa più bella del mondo sono i<br />

bambini, ma è grazie a loro che talvolta gli adulti riescono a fare, senza scacco<br />

all’orgoglio, certi passi <strong>di</strong>fficili, anche se ci si accorge in seguito che la strada non<br />

passava per <strong>di</strong> lì. Li<strong>di</strong>a si <strong>di</strong>vincolò dalle braccia <strong>di</strong> Gesù e corse dalla madre, e fu una<br />

sorta <strong>di</strong> teatro delle marionette, un movimento ne determinò un <strong>altro</strong>, e tutt’e due<br />

un terzo, Gesù si avvicinò alla madre e la salutò, insieme ai fratelli, con le parole,<br />

sobrie e prive <strong>di</strong> emozione, <strong>di</strong> chi si incontra tutti i giorni. Dopo <strong>di</strong> che proseguì,<br />

lasciando Maria irrigi<strong>di</strong>ta come una statua <strong>di</strong> sale, e smarriti i fratelli. Maria <strong>di</strong><br />

Magdala lo seguì, passando accanto a Maria <strong>di</strong> Nazaret, e le due donne, l’onesta e<br />

l’impura, si guardarono fugacemente senza ostilità né <strong>di</strong>sprezzo, bensì con<br />

un’espressione <strong>di</strong> reciproca e complice considerazione che solo agli esperti dei<br />

labirintici meandri del cuore femminile è dato comprendere. Gli invitati si stavano<br />

avvicinando, si u<strong>di</strong>vano le esclamazioni e le parole, il battito tremulo e vibrante dei<br />

tamburelli, i suoni sottili e prolungati delle arpe, il passo ritmato delle danze, un vocio<br />

<strong>di</strong> gente che parlava contemporaneamente, un attimo dopo il cortile si gremì, quasi<br />

sospinti entrarono gli sposi fra evviva e applausi e si avviarono a ricevere la<br />

bene<strong>di</strong>zione dei genitori e dei suoceri, che li aspettavano. Anche Maria, che si era<br />

trattenuta lì, li bene<strong>di</strong>sse, come tempo ad<strong>di</strong>etro aveva benedetto la figlia Lisia senza<br />

avere al suo fianco, adesso come allora, né il marito né il figlio primogenito che,<br />

quanto a potere e autorità, ne facesse le veci. Si sedettero tutti, a Gesù fu subito<br />

offerto un posto d’onore perché Andrea, a mezza bocca, aveva informato i genitori<br />

che quello era l’uomo che attirava i pesci nelle reti e domava le tempeste, ma Gesù lo<br />

rifiutò e andò a sedersi insieme agli altri, mettendosi a capo <strong>di</strong> una delle file <strong>di</strong> invitati.<br />

Gesù veniva servito da Maria <strong>di</strong> Magdala, che nessuno si domandò chi fosse, un paio<br />

<strong>di</strong> volte si accostò anche Lisia, e, nei mo<strong>di</strong>, lui non mostrò alcuna <strong>di</strong>sparità tra le due

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!