28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mai parlato, te lo <strong>di</strong>co adesso, nella vita, capisci, tutto è relativo, una cosa brutta può<br />

<strong>di</strong>ventare ad<strong>di</strong>rittura sopportabile se la paragoniamo a qualcosa <strong>di</strong> peggio, quin<strong>di</strong><br />

asciugati quelle lacrime e comportati da uomo, hai già fatto pace con tuo padre, che<br />

cos’<strong>altro</strong> vuoi, quanto alla fissa <strong>di</strong> tua madre, me ne occuperò io al momento<br />

opportuno, ciò che non mi è piaciuto granché è la storia con Maria <strong>di</strong> Magdala, una<br />

puttana, ma comunque hai l’età giusta, approfittane, una cosa non impe<strong>di</strong>sce l’altra,<br />

c’è un tempo per mangiare e uno per <strong>di</strong>giunare, un tempo per peccare e uno per aver<br />

paura, un tempo per vivere e uno per morire. Gesù si asciugò le lacrime col dorso<br />

<strong>della</strong> mano, si soffiò il naso, e soltanto Dio sa con che cosa, non valeva davvero la<br />

pena restare lì tutto il giorno, il deserto è tale e quale si vede, ci circonda, ci<br />

accerchia, in qualche modo ci protegge, ma quanto a dare, non dà alcunché, ci guarda<br />

soltanto, e se il sole si è coperto all’improvviso e perciò <strong>di</strong>ciamo, Il cielo accompagna<br />

il mio dolore, siamo degli stupi<strong>di</strong>, perché in questo esso è <strong>di</strong> un’imparzialità perfetta,<br />

non gioisce per le nostre letizie né s’intristisce per le nostre pene. Arriva gente da<br />

questa parte, <strong>di</strong>retta verso Nazaret, e Gesù non vuole suscitare risate, un uomo fatto<br />

e con la barba che gli incornicia il viso che sta piangendo come un bambino che vuole<br />

essere preso in braccio. Si incrociano sulla strada rari viandanti, chi sale, chi scende, si<br />

salutano con la nota esuberanza, ma solo dopo essersi accertati <strong>della</strong> bontà delle<br />

intenzioni, perché da queste parti, quando si parla <strong>di</strong> ban<strong>di</strong>ti, può trattarsi sia degli<br />

uni che degli altri. Ce ne sono <strong>della</strong> specie ladra e brigantesca, come quei malvagi che<br />

hanno derubato anche Gesù cinque anni or sono, mentre il poverino andava a<br />

Gerusalemme in cerca <strong>di</strong> sollievo per le sue pene, e ce ne sono <strong>di</strong> quella degna specie<br />

guerrigliera che, sia pur non facendo certo <strong>della</strong> strada il proprio transito abituale, a<br />

volte vi fa qualche puntata, sotto travestimento, per spiare i trasferimenti dei<br />

contingenti militari romani, pensando alla prossima imboscata, oppure allo scoperto,<br />

per lasciare senza un grammo d’oro e d’argento, o senza il sia pur minimo pezzo <strong>di</strong><br />

valore, i riccastri collaborazionisti che, in genere, neppure le nutrite scorte che si<br />

portano <strong>di</strong>etro riescono a salvaguardare dall’oltraggio. Gesù non avrebbe i suoi<br />

<strong>di</strong>ciott’anni se qualche fantasia <strong>di</strong> avventura bellica non gli passasse per la mente <strong>di</strong><br />

fronte a queste solenni montagne nei cui burroni, grotte e anfratti si nascondono i<br />

continuatori delle gran<strong>di</strong> lotte <strong>di</strong> Giuda il Galileo e dei suoi compagni, e quin<strong>di</strong> si è<br />

messo a fantasticare su quale decisione prenderebbe se gli si parasse sulla via un<br />

drappello <strong>di</strong> guerriglieri a sfidarlo perché si unisse a loro, scambiando le amenità <strong>della</strong><br />

pace, sia pure in<strong>di</strong>gente, con la gloria delle battaglie e il potere del vincitore, perché è<br />

scritto che un giorno la volontà del Signore farà nascere un Messia, un emissario,<br />

affinché una volta per tutte il Suo popolo sia libero dalle oppressioni del momento e<br />

rinvigorito per i combattimenti del futuro. Una brezza <strong>di</strong> speranza folle e <strong>di</strong> orgoglio<br />

irresistibile spira, come un segno dello Spirito, sulla fronte <strong>di</strong> Gesù, e il figlio del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!