28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non ci sarebbe un crocifisso ad aspettarmi, Ho portato l’<strong>altro</strong> padre tuo nel luogo<br />

appropriato perché potesse sentire quello che io volevo che i soldati <strong>di</strong>cessero, in<br />

fondo ti ho risparmiato la vita, Mi hai risparmiato la vita per farmi morire quando ti<br />

pareva e ti faceva comodo, è come se mi uccidessi due volte, I fini giustificano i mezzi,<br />

figlio mio, A quanto ho u<strong>di</strong>to dalle Tue labbra da quando siamo qui, credo <strong>di</strong> sì,<br />

rinuncia, clausura, sofferenza, morte, e adesso le guerre e le stragi, che sono guerre<br />

anch’esse, Tante, a non finire, ma soprattutto quelle che si faranno contro <strong>di</strong> te e<br />

contro <strong>di</strong> me, in nome <strong>di</strong> un <strong>di</strong>o che deve ancora apparire, Com’è possibile che un <strong>di</strong>o<br />

debba apparire, un <strong>di</strong>o, se lo è veramente, può solo esistere da sempre e per sempre,<br />

Lo ammetto, è <strong>di</strong>fficile comprenderlo, quasi quanto spiegarlo, ma accadrà proprio<br />

come ti <strong>di</strong>co, un <strong>di</strong>o arriverà e si scaglierà contro <strong>di</strong> noi e contro tutti quelli che ci<br />

seguiranno, popoli interi, no, non ho parole sufficienti per raccontarti dei massacri,<br />

delle carneficine, dei macelli, immagina il mio altare <strong>di</strong> Gerusalemme moltiplicato per<br />

mille, metti degli uomini al posto degli animali, e neanche così riuscirai a sapere <strong>di</strong><br />

preciso che cosa sono state le crociate, Crociate, <strong>di</strong> che cosa si tratta, e perché <strong>di</strong>ci<br />

che sono state se devono ancora avvenire, Ricordati che io sono il tempo e, dunque,<br />

tutto quanto deve accadere per me è già avvenuto, tutto quanto è avvenuto, accade<br />

tutti i giorni, Raccontami questa storia delle crociate, Be’, figlio mio, questi luoghi in<br />

cui ci troviamo adesso, compresi Gerusalemme e altri territori a nord e a occidente,<br />

dovranno essere conquistati dai seguaci <strong>di</strong> quel <strong>di</strong>o tar<strong>di</strong>vo <strong>di</strong> cui ti parlavo, e i nostri,<br />

quelli schierati dalla nostra parte, faranno <strong>di</strong> tutto per cacciarli dai luoghi che tu con i<br />

tuoi pie<strong>di</strong> hai calpestato e che io con tanta assiduità frequento, Per scacciare i<br />

romani, oggi, non hai fatto granché, Ti sto parlando del futuro, non mi <strong>di</strong>strarre,<br />

Prosegui, allora, Aggiungi che tu sei nato qui, qui sei vissuto e qui sei morto, Per il<br />

momento, non sono ancora morto, All’uopo, tant’è, ti ho spiegato or ora che cosa<br />

significa, dal mio punto <strong>di</strong> vista, avvenire ed essere avvenuto, e, per favore, non<br />

continuare a interrompermi se non vuoi che taccia per sempre, Sto zitto, Ebbene, a<br />

queste zone i posteri daranno il nome <strong>di</strong> Luoghi Santi, per il motivo che tu sei nato,<br />

vissuto e morto qui, perciò non sarebbe opportuno, per la religione che <strong>di</strong>venterai,<br />

che la sua culla si trovasse nelle mani indegne <strong>di</strong> infedeli, un motivo, come puoi<br />

immaginare, più che sufficiente per giustificare che gran<strong>di</strong> eserciti venuti da<br />

Occidente, per quasi duecento anni, tentino <strong>di</strong> conquistare e <strong>di</strong> conservare alla nostra<br />

religione la grotta in cui sei nato e il monte su cui morirai, per <strong>di</strong>re solo dei luoghi<br />

principali, E quegli eserciti costituiscono le crociate, Infatti, E hanno conquistato<br />

quello che si prefiggevano, No, ma hanno ammazzato un mucchio <strong>di</strong> gente, E i<br />

crociati, Ne sono morti altrettanti, se non <strong>di</strong> più, E tutto questo, in nome nostro,<br />

Andranno in guerra urlando, Dio lo vuole, E devono essere morti <strong>di</strong>cendo, Dio l’ha<br />

voluto, Sarebbe stato un bel modo <strong>di</strong> finire, Di nuovo un sacrificio <strong>di</strong> cui non valeva la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!