28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il dolore per quegli anni <strong>di</strong> assenza e <strong>di</strong> tacita pena avesse parzialmente cessato <strong>di</strong><br />

opprimerlo, e visto che un segno <strong>di</strong> buon umore adesso le toccava pur darlo, Marta<br />

in<strong>di</strong>cò Gesù e <strong>di</strong>sse al fratello, Questo è Gesù, nostro cognato. I due uomini si<br />

guardarono con simpatia e subito si sedettero a chiacchierare, mentre le donne,<br />

riprendendo gesti e movimenti un tempo comuni, cominciarono a preparare da<br />

mangiare. Orbene, dopo aver cenato, <strong>La</strong>zzaro e Gesù uscirono nel cortile per<br />

prendere il fresco <strong>della</strong> sera, dentro casa rimasero le sorelle, a risolvere la <strong>di</strong>fficile<br />

questione <strong>di</strong> come <strong>di</strong>sporre le stuoie, tenendo conto del mutamento occorso nella<br />

composizione <strong>della</strong> famiglia, e dopo un lungo silenzio, Gesù, guardando le prime<br />

stelle che spuntavano nel cielo ancora chiaro, domandò, Sei malato, <strong>La</strong>zzaro, e<br />

<strong>La</strong>zzaro rispose, con voce stranamente tranquilla, Sì, sono malato, Non lo sarai più,<br />

<strong>di</strong>sse Gesù, Certo, quando sarò morto, No, adesso, Non mi avevi detto <strong>di</strong> essere un<br />

me<strong>di</strong>co, Fratello, se fossi un me<strong>di</strong>co non saprei come guarirti, E non ti è possibile<br />

sanarmi, pur non essendolo, Sei guarito, mormorò Gesù dolcemente, prendendogli<br />

una mano. In quell’istante <strong>La</strong>zzaro sentì che il male gli scorreva via dal corpo come<br />

un’acqua scura <strong>di</strong>vorata dal sole, che il respiro gli si espandeva e gli ringiovaniva il<br />

cuore e, non riuscendo a capire che cosa stesse succedendo, ebbe paura, Che cos’è,<br />

domandò, e la voce gli si era arrochita per l’angoscia, Chi sei tu, Me<strong>di</strong>co, non sono,<br />

sorrise Gesù, In nome <strong>di</strong> Dio, <strong>di</strong>mmi chi sei, Non invocare il nome <strong>di</strong> Dio invano, Che<br />

cosa devo capire, Chiama Maria, te lo <strong>di</strong>rà lei. Non fu necessario, attirate dal<br />

repentino mutamento delle voci, Marta e Maria comparvero sulla soglia, che i due<br />

uomini stessero litigando, ma si accorsero subito che non era così, nel cortile tutto<br />

era sereno, al pari dell’aria, e <strong>La</strong>zzaro, tremante, in<strong>di</strong>cava Gesù, Chi è quest’uomo,<br />

domandava, che solo per avermi sfiorato con la mano e avermi detto, Sei guarito, mi<br />

ha sanato. Marta si avvicinò al fratello per calmarlo, come poteva essere guarito se<br />

tremava in quel modo, ma <strong>La</strong>zzaro la allontanò e <strong>di</strong>sse, Parla tu, Maria, che lo hai<br />

portato qui, chi è. Senza muoversi dalla soglia <strong>della</strong> porta dove si era trattenuta,<br />

Maria <strong>di</strong> Magdala <strong>di</strong>sse semplicemente, È Gesù <strong>di</strong> Nazaret, figlio <strong>di</strong> Dio. Orbene, pur<br />

essendo questi luoghi, e, in essi, il tempo fin dal principio del mondo, così<br />

regolarmente favoriti da rivelazioni profetiche e annunci apocalittici, la cosa più<br />

naturale <strong>della</strong> vita sarebbe che <strong>La</strong>zzaro e Marta manifestassero una perentoria<br />

incredulità, perché un conto è il fatto <strong>di</strong> ritrovarsi improvvisamente guariti per ovvio<br />

effetto <strong>di</strong> un miracolo, e un <strong>altro</strong> è che ti vengano a <strong>di</strong>re che l’uomo che ti ha sfiorato<br />

la mano liberandoti dal male è il figlio <strong>di</strong> Dio in persona. <strong>La</strong> fede e l’amore, però,<br />

possono molto, c’è ad<strong>di</strong>rittura chi sostiene che non debbano procedere<br />

necessariamente <strong>di</strong> pari passo perché possano <strong>ogni</strong> cosa, e fu così che Marta,<br />

piangendo, si buttò fra le braccia <strong>di</strong> Gesù, ma poi, spaventata per quell’audacia,<br />

scivolò a terra, dove rimase, riuscendo solo a mormorare, con il viso trasfigurato, Ti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!