28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>mostrato che l’unica cosa veramente sicura, certa e garantita, è il destino, è così<br />

facile, Santo Dio, basta restare lì ad attendere che tutto si compia nella vita e poi<br />

potremo <strong>di</strong>re, Era destino, era destino <strong>di</strong> Erode morire a Gerico ed essere portato in<br />

carrozza al suo palazzo e fortezza <strong>di</strong> Hero<strong>di</strong>um, mentre ai bambini <strong>di</strong> Betlemme la<br />

morte ha risparmiato qualunque viaggio. E quello <strong>di</strong> Giuseppe che, all’inizio,<br />

considerando i fatti dal punto <strong>di</strong> vista dell’ottimismo, sembrava fare parte <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>segno trascendente per la salvezza delle innocenti creature, in fondo non è servito a<br />

niente, perché il nostro falegname ha sentito ma ha poi taciuto, è corso a salvare il<br />

proprio figlio e ha abbandonato quelli degli altri al loro fatale destino, mai parola è<br />

stata così appropriata. Ecco perché Giuseppe non dorme, o forse dorme e si sveglia<br />

angosciato, scagliato in una realtà che non gli fa <strong>di</strong>menticare il sogno, tant’è che si<br />

potrebbe <strong>di</strong>re che, da sveglio, sogna il sogno del suo sonno e che, dormendo, anche<br />

se cerca <strong>di</strong>speratamente <strong>di</strong> sfuggirvi, sa già che può soltanto ritrovarlo, <strong>di</strong> nuovo e<br />

sempre, questo sonno è una presenza immobile sulla soglia <strong>della</strong> porta che separa il<br />

sogno dalla veglia, e Giuseppe, entrando e uscendo, sa <strong>di</strong> doverlo affrontare. Ormai si<br />

è capito come la parola che definisce esattamente questo groppo sia rimorso, ma<br />

l’esperienza e la pratica delle comunicazioni, nel corso delle età, hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

che la sintesi è solo un’illusione, è come un’invali<strong>di</strong>tà del linguaggio, a quanto pare,<br />

non è come il desiderio <strong>di</strong> pronunciare la parola amore e non <strong>di</strong>sporre <strong>della</strong> lingua,<br />

ma possedere la lingua e non avere abbastanza amore.<br />

Maria è <strong>di</strong> nuovo incinta. Nessun angelo sotto le spoglie <strong>di</strong> un men<strong>di</strong>cante è<br />

andato a bussare alla sua porta per annunciare l’arrivo <strong>di</strong> questo figlio, nessun vento<br />

improvviso ha spazzato le alture <strong>di</strong> Nazaret, nessuna terra luminosa si è affiancata<br />

all’altra, Maria l’ha comunicato a Giuseppe con le parole più semplici, Sono incinta,<br />

non gli ha detto per esempio, Guarda i miei occhi, come vi brilla il nostro secondo<br />

figlio, e lui non ha risposto, Non credere che non l’abbia notato, stavo solo<br />

aspettando che me lo annunciassi, ha ascoltato e taciuto, <strong>di</strong>cendo solo, Ah, per poi<br />

continuare a piallare l’asse, con una forza efficace ma in<strong>di</strong>fferente, il suo pensiero<br />

sappiamo noi dov’è. E lo sa anche Maria, fin da quando una notte più tormentata il<br />

marito ha permesso che il suo segreto, fino ad allora così ben custo<strong>di</strong>to, affiorasse, e<br />

lei, in fondo, non se n’è neppure stupita, era inevitabile, ricor<strong>di</strong>amoci <strong>di</strong> quello che le<br />

ha detto l’angelo nella grotta, Sentirai urlare mille volte accanto a te. Una buona<br />

moglie <strong>di</strong>rebbe al marito, <strong>La</strong>scia perdere, ormai è fatta, e inoltre il tuo primo dovere<br />

era quello <strong>di</strong> salvare tuo figlio, non avevi altri obblighi, ma la verità è che, secondo il<br />

senso comune, Maria non è più la buona moglie che aveva <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> essere<br />

all’inizio, forse perché aveva u<strong>di</strong>to dall’angelo quelle parole severe che, dal tono,<br />

apparentemente non escludevano nessuno, Non sono l’angelo del perdono. Se Maria<br />

fosse autorizzata a parlare con Giuseppe <strong>di</strong> queste cose tanto segrete, forse lui, così

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!