28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

abbiamo mai letto o u<strong>di</strong>to che fossero destinati ad alcuna regalità, e tanto meno<br />

adesso, che sono morti.<br />

Dentro la grotta il buio si poteva palpare. Maria aveva paura dell’oscurità, fin<br />

da bambina si era abituata alla presenza costante <strong>di</strong> una luce in casa, del focolare o<br />

del lume, o <strong>di</strong> tutt’e due, e la sensazione, adesso più minacciosa perché si trovava nel<br />

cuore <strong>della</strong> terra, che le <strong>di</strong>ta delle tenebre le sfiorassero le labbra la terrorizzava. Non<br />

voleva <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>re al marito né esporre il figlio a una possibile morte, uscendo dalla<br />

caverna, ma un secondo dopo l’<strong>altro</strong> la paura le montava dentro e ben presto<br />

avrebbe sbaragliato le precarie <strong>di</strong>fese del buon senso, e non serviva a niente pensare.<br />

Se nell’aria non c’era nulla prima che si spegnesse il fuoco, non c’è neppure adesso,<br />

insomma, a qualcosa le deve pur essere servito quel pensiero, ché a tentoni posò il<br />

figlio nella mangiatoia e poi, strisciando con mille cautele, cercò il punto dov’era il<br />

fuoco, con un pezzo <strong>di</strong> legno scostò la terra che lo ricopriva finché spuntò qualche<br />

brace che non si era ancora spenta, e a quel punto la paura si allontanò dal suo<br />

spirito, le era venuta in mente la terra luminosa, la stessa luce tremula e palpitante<br />

percorsa da rapi<strong>di</strong> bagliori come una fiaccola in corsa sulla cresta <strong>di</strong> un monte.<br />

Comparve l’immagine del men<strong>di</strong>cante e subito sparì, fugata dall’urgenza più<br />

pressante <strong>di</strong> fare luce sufficiente in quella spaventosa grotta. Maria, a tastoni, andò a<br />

prendere un po’ <strong>di</strong> paglia nella mangiatoia, in<strong>di</strong>etreggiò guidata dalla fioca<br />

illuminazione per terra e, dopo un istante, riparato in un cantuccio che lo occultava a<br />

chi guardasse dall’esterno, il lume rischiarava le pareti più vicine <strong>della</strong> grotta con un<br />

alone fioco, evanescente, ma tranquillizzante. Maria si avvicinò al figlio che<br />

continuava a dormire, in<strong>di</strong>fferente a <strong>ogni</strong> sorta <strong>di</strong> paura, agitazione e morte violenta,<br />

e, tenendolo in braccio, andò a sedersi accanto al lume, in attesa. Trascorse qualche<br />

tempo, il figlio si svegliò, ma senza spalancare gli occhi, all’improvviso mostrò una<br />

faccia da pianto che Maria, da madre ormai esperta, bloccò con il semplice gesto <strong>di</strong><br />

aprire la tunica e <strong>di</strong> offrire il petto all’avida bocca del piccino. Erano tutt’e due così<br />

quando, fuori, si u<strong>di</strong>rono dei passi. In un primo momento, a Maria parve che il cuore<br />

le si fermasse, Saranno i soldati, ma erano i passi <strong>di</strong> un uomo solo, se fossero stati i<br />

militari sarebbero arrivati almeno in due, insieme, secondo la tattica e l’abitu<strong>di</strong>ne, e<br />

trattandosi <strong>di</strong> ricerche con un preciso obiettivo, l’uno coprendo le spalle all’<strong>altro</strong> in<br />

caso <strong>di</strong> qualche sorpresa inaspettata, È Giuseppe, pensò, temendo <strong>di</strong> essere<br />

rimproverata per avere acceso il lume. I passi, lenti, continuarono ad avvicinarsi,<br />

Giuseppe stava per entrare ma, all’improvviso, un brivido percorse il corpo <strong>di</strong> Maria,<br />

pesanti e duri, quelli non erano i passi <strong>di</strong> Giuseppe, forse si trattava <strong>di</strong> un vagabondo<br />

in cerca <strong>di</strong> un rifugio per la notte, era accaduto per ben due volte, e se in quelle<br />

occasioni Maria non si era spaventata, non potendo neppure immaginare che un<br />

uomo, per quanto crudele e infame fosse, si azzardasse a fare del male a una donna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!