28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sopprimere. Di colpo si ferma, si accorge del pericolo, non può continuare a correre<br />

all’impazzata, spuntano le guar<strong>di</strong>e del Tempio e ti arrestano, è una fortuna<br />

inspiegabile che ancora non si siano accorti <strong>di</strong> quella baraonda. Allora, <strong>di</strong>ssimulando<br />

quanto più gli fu possibile, come un pidocchio che si intrufola in una cucitura, sgusciò<br />

tra la folla e, in un attimo, <strong>di</strong>venne anonimo, con l’unica <strong>di</strong>fferenza che camminava un<br />

poco più in fretta, ma questo, in mezzo a quel labirinto umano, si notava a stento. Sa<br />

che non deve correre fino a quando non avrà raggiunto la porta <strong>della</strong> città, ma lo<br />

angoscia il pensiero che i soldati potrebbero essere già in cammino, spaventosamente<br />

armati <strong>di</strong> lancia, pugnale e o<strong>di</strong>o immotivato, e se per <strong>di</strong>sgrazia ce ne fosse qualcuno a<br />

cavallo, al trotto come se si trattasse <strong>di</strong> una passeggiata, allora non ci sarebbe modo<br />

<strong>di</strong> raggiungerli, Quando arriverò mio figlio sarà morto, povero piccolo, Gesù, anima<br />

mia, orbene, proprio in questo frangente <strong>di</strong> più acuta pena, uno stupido pensiero<br />

irrompe come un insulto nella mente <strong>di</strong> Giuseppe, la paga, la paga <strong>della</strong> settimana<br />

che sarà costretto a perdere, ed è tale il potere <strong>di</strong> queste vili cose materiali che il<br />

passo accelerato, non arrivando al punto <strong>di</strong> fermarsi, un minimo gli si rallenta, come<br />

per dar tempo allo spirito <strong>di</strong> ponderare le possibilità <strong>di</strong> unificare i due profitti, la borsa<br />

e la vita, per così <strong>di</strong>re. Fu tanto sottile la meschina idea, come una luce velocissima<br />

comparsa e subito sparita senza lasciare memoria imperiosa <strong>di</strong> un’immagine ben<br />

definita, che Giuseppe non provò neppure un po’ <strong>di</strong> vergogna, quel sentimento che<br />

tante volte, ma mai abbastanza, è il nostro più efficace angelo custode.<br />

Finalmente Giuseppe lascia la città, la strada è sgombra <strong>di</strong> soldati fin dove<br />

arriva lo sguardo, e non c’è traccia <strong>di</strong> subbuglio popolare a questa uscita, come<br />

accadrebbe <strong>di</strong> certo se vi fosse stata una parata militare, ma l’in<strong>di</strong>zio più preciso glielo<br />

forniscono i bambini intenti ai loro giochi innocenti, senza dar mostra <strong>di</strong><br />

quell’eccitazione bellica che li pervade quando ban<strong>di</strong>era, tamburo e tromba sfilano, e<br />

quell’ancestrale abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> seguire l’esercito, se fossero passati dei soldati non si<br />

vedrebbe intorno un solo ragazzino, come minimo scorterebbero la guarnigione fino<br />

alla prima curva, e magari qualcuno, con una più marcata vocazione castrense,<br />

deciderebbe <strong>di</strong> accompagnarli fino all’obiettivo <strong>della</strong> missione, e così verrebbe a<br />

sapere cosa lo aspetta nel futuro, uccidere ed essere ucciso. Ora Giuseppe può<br />

mettersi a correre, e corre, corre, sfrutta il pen<strong>di</strong>o per quanto glielo consente<br />

l’intralcio <strong>della</strong> tunica, anche se la tiene sollevata fino alle ginocchia, ma, come in un<br />

sogno, ha l’angosciante sensazione che le gambe non riescano a seguire lo slancio<br />

<strong>della</strong> parte superiore del corpo, cuore, testa e occhi, mani che vogliono proteggere e<br />

tardano così tanto. Lungo la strada c’è chi si ferma a guardare, stupito, l’allucinata<br />

corsa, davvero strabiliante, visto che questo popolo generalmente coltiva la <strong>di</strong>gnità<br />

dell’espressione e la compostezza del portamento, l’unica giustificazione <strong>di</strong> Giuseppe<br />

non è che va a salvare il figlio, ma che è galileo, appartiene a quella gente rustica,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!