28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

schiocco <strong>della</strong> frusta. Adesso Gesù è in grado <strong>di</strong> rispondere che la gallina può andare a<br />

fare l’uovo dove le pare, purché non glielo faccia nella palma <strong>della</strong> mano. Maria<br />

guarda il figlio, sospira, peccato che l’angelo non torni, Non mi rivedrai molto presto,<br />

ha detto, se adesso fosse qui, lei non si farebbe intimi<strong>di</strong>re come le altre volte, lo<br />

metterebbe alle strette con le sue domande fino a farlo arrendere, una donna con un<br />

figlio fuori e uno dentro non è mica come un agnello innocente, ha imparato a<br />

proprie spese cosa siano i dolori, i pericoli e le pene, e con simili pesi sul piatto dalla<br />

sua parte, può certo far pendere a suo favore qualunque bilancia. Non bastava che<br />

l’angelo le avesse detto, Ti consenta il Signore <strong>di</strong> non vedere tuo figlio come ora ve<strong>di</strong><br />

me, che non so dove posare il capo, primo, avrebbe dovuto spiegare chi fosse quel<br />

Signore nel cui nome sembrava parlare, secondo, se fosse proprio vero che non aveva<br />

un posto dove posare il capo, cosa alquanto <strong>di</strong>fficile da capire trattandosi <strong>di</strong> un<br />

angelo, o se lo <strong>di</strong>cesse solo perché rientrava nella sua parte <strong>di</strong> men<strong>di</strong>cante, terzo,<br />

quale futuro annunciassero a suo figlio le oscure e minacciose parole che aveva<br />

pronunciato, e, infine, quarto, quale mistero fosse mai quello <strong>della</strong> terra luminosa,<br />

sepolta accanto alla porta, là dove era spuntata, dopo il rientro da Betlemme, una<br />

strana pianta, solo tronco e foglie, che avevano ormai rinunciato a tagliare, dopo<br />

avere inutilmente tentato <strong>di</strong> sra<strong>di</strong>carla perché <strong>ogni</strong> volta rinasceva, e più forte <strong>di</strong><br />

prima. Due fra gli anziani <strong>della</strong> sinagoga, Zacchia e Dotain, avevano esaminato il caso<br />

e, benché poco esperti in scienze botaniche, avevano concordato nel ritenere che<br />

dovesse provenire dal seme trasportato nella terra che, al momento giusto, era<br />

germogliato, Com’è legge del Signore <strong>della</strong> vita, aveva sentenziato Zacchia. Maria si<br />

era abituata alla visione <strong>di</strong> quell’ostinata pianta, ad<strong>di</strong>rittura pensava che le rallegrasse<br />

un po’ l’ingresso, mentre Giuseppe, tutt’<strong>altro</strong> che rassegnato e con nuovi e palpabili<br />

motivi ad alimentare i suoi sospetti, aveva trasferito il bancone da falegname in un<br />

<strong>altro</strong> punto del cortile e fingeva <strong>di</strong> non accorgersi <strong>di</strong> quella detestata presenza. Dopo<br />

l’accetta e la sega, aveva provato con l’acqua bollente ed era arrivato a circondare il<br />

fusto <strong>di</strong> carboni ardenti, ma non aveva osato, per una sorta <strong>di</strong> superstizioso rispetto,<br />

mettere mano alla zappa e scavare fino al punto in cui doveva trovarsi l’origine del<br />

male, la sco<strong>della</strong> con la terra luminosa. Fu allora che nacque il secondo figlio, cui<br />

imposero il nome <strong>di</strong> Giacomo.<br />

Per un po’ <strong>di</strong> anni non vi furono cambiamenti nella famiglia tranne che la<br />

nascita <strong>di</strong> altri figli maschi, oltre che <strong>di</strong> due femmine, e la per<strong>di</strong>ta nei genitori<br />

dell’ultimo vigore <strong>della</strong> gioventù che ancora rimaneva. Niente <strong>di</strong> strano in Maria, è<br />

risaputo come le gravidanze, tanto più se numerose, finiscano per <strong>di</strong>struggere una<br />

donna, se ne vanno pian piano la bellezza e la freschezza, ammesso che le avesse,<br />

tristemente appassiscono il viso e il corpo, basti pensare che dopo Giacomo nacque<br />

Lisia, dopo Lisia, Giuseppe, dopo Giuseppe, Giuda, dopo Giuda, Simone, poi Li<strong>di</strong>a,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!