28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all’altra <strong>di</strong> un fiume su un ponte coperto, procedendo senza vedere la meta ultima, si<br />

attraverserebbe un corso d’acqua <strong>di</strong> cui non conoscevamo l’esistenza, e fu così che<br />

Giacomo, senza capire come, si ritrovò a pensare che non era giusto essere rimasto lì<br />

immobile, come se fosse lui il primogenito che il fratello doveva andare a riverire. <strong>La</strong><br />

sua mossa liberò Giuseppe, che corse da Gesù a braccia aperte, fra esclamazioni <strong>di</strong><br />

gioia, facendo alzare in volo uno stormo <strong>di</strong> uccelli che, nascosti fra l’erba alta <strong>della</strong><br />

riva, cercavano nel fango il loro cibo. Giacomo accelerò il passo per impe<strong>di</strong>re che<br />

Giuseppe si incaricasse <strong>di</strong> messaggi che appartenevano solo a lui, poco dopo era <strong>di</strong><br />

fronte a Gesù e stava <strong>di</strong>cendo, Rendo grazie al Signore per aver voluto che trovassimo<br />

il fratello che cercavamo, e Gesù rispose, Rendo grazie <strong>di</strong> vedervi in buona salute.<br />

Maria <strong>di</strong> Magdala si era fermata poco più in<strong>di</strong>etro. Gesù domandò, Cosa siete venuti a<br />

fare in questi luoghi, fratelli, e Giacomo <strong>di</strong>sse, Spostiamoci un po’ da questa parte per<br />

poter parlare in pace, In pace lo siamo già, rispose Gesù, e se lo hai detto per via <strong>di</strong><br />

questa donna, sappi che tutto ciò <strong>di</strong> cui tu voglia informarmi, e che io scelga <strong>di</strong> u<strong>di</strong>re<br />

da te, lo può sentire anche lei come se fossi io stesso. Vi fu un silenzio così denso, così<br />

spinto, così profondo che sembrava che fosse un silenzio del mare e dei monti in<br />

comunione, e non quello <strong>di</strong> quattro semplici persone faccia a faccia, che<br />

riprendevano le forze. Adesso Gesù sembrava più adulto <strong>di</strong> prima, la pelle più scura,<br />

ma gli si era stemperata la febbre dello sguardo e, sotto la folta barba nera, il volto<br />

appariva pacato, tranquillo, benché visibilmente contratto per quell’incontro<br />

inatteso. Chi è questa donna, domandò Giacomo, Si chiama Maria e sta con me,<br />

rispose Gesù, Ti sei sposato, Sì e no, no e sì, Non capisco, Del resto non confidavo che<br />

tu capissi, Devo parlarti, Ebbene, parla, Ti porto un messaggio <strong>di</strong> nostra madre, Ti<br />

ascolto, Preferirei comunicartelo in privato, Hai sentito quello che ho detto. Maria <strong>di</strong><br />

Magdala fece due passi, Posso allontanarmi dove non vi senta, <strong>di</strong>sse, Non c’è nel mio<br />

animo un pensiero che tu non conosca, è quin<strong>di</strong> giusto che tu sappia quali sono i<br />

pensieri <strong>di</strong> mia madre su <strong>di</strong> me, così mi risparmierai la fatica <strong>di</strong> doverteli riferire dopo,<br />

rispose Gesù. L’irritazione fece montare il sangue alla testa a Giacomo, che<br />

in<strong>di</strong>etreggiò <strong>di</strong> un passo, come per andarsene, mentre lanciava a Maria <strong>di</strong> Magdala<br />

uno sguardo incollerito, nel quale tuttavia si avvertiva anche un sentimento confuso,<br />

<strong>di</strong> desiderio e <strong>di</strong> rancore. Fra i due, Giuseppe tendeva le mani per trattenerli, era<br />

tutto ciò che poteva fare. Alla fine Giacomo si calmò e, dopo una pausa <strong>di</strong><br />

concentrazione mentale, per ricordarsi, recitò, Nostra madre ci ha mandato a cercarti<br />

per chiederti <strong>di</strong> tornare a casa, perché ti cre<strong>di</strong>amo e, a Dio piacendo, arriveremo a<br />

credere a quanto ci hai detto, Solo questo, Sono le sue parole, Vuoi forse <strong>di</strong>rmi che,<br />

per quanto vi riguarda, non farete nulla per credere a quello che vi ho raccontato, che<br />

vi limiterete ad aspettare che il Signore mo<strong>di</strong>fichi il vostro inten<strong>di</strong>mento, Intendere o<br />

non intendere, è tutto nelle mani del Signore, Ti sbagli, il Signore ci ha dato le gambe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!