28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gesù cambiava argomento, rispondeva, per esempio, Nel mio giar<strong>di</strong>no, sorella mia,<br />

mia sposa, raccolgo la mia mirra e il mio balsamo, mangio il mio favo e il mio miele,<br />

bevo il mio vino e il mio latte, e dopo averlo detto così appassionatamente, passava<br />

subito dalla recitazione del versetto all’atto poetico, in verità, in verità ti <strong>di</strong>co, amato<br />

Gesù, così non si può conversare. Ma un giorno Gesù decise <strong>di</strong> parlare del padre<br />

falegname e <strong>della</strong> madre cardatrice <strong>di</strong> lana, dei suoi otto fratelli, e <strong>di</strong> come, seguendo<br />

le usanze, avesse cominciato con l’imparare il mestiere paterno, ma poi fosse stato<br />

pastore per quattro anni, e adesso era lì <strong>di</strong> passaggio <strong>di</strong>retto a casa, aveva trascorso<br />

qualche giorno con alcuni pescatori, ma non c’era stato abbastanza tempo per<br />

impararne l’arte. Gesù raccontò tutto questo in un tardo pomeriggio, stavano<br />

mangiando nel cortile, <strong>di</strong> tanto in tanto alzavano il capo per osservare il rapido volo<br />

delle ron<strong>di</strong>ni che passavano emettendo quei loro striduli suoni, e dal silenzio che calò<br />

fra <strong>di</strong> loro parve che tutto fosse stato detto, l’uomo si era confessato con la donna,<br />

ma questa, come se niente fosse, gli domandò, Soltanto questo, lui fece un cenno<br />

affermativo, Sì, soltanto questo. Il silenzio fu assoluto, le ron<strong>di</strong>ni volteggiavano sopra<br />

altri luoghi e Gesù <strong>di</strong>sse, Mio padre è stato crocifisso quattro anni fa a Sefforis, si<br />

chiamava Giuseppe, Se non mi sbaglio, sei il primogenito, Sì, sono il primogenito,<br />

Allora non capisco perché tu non sia rimasto con la tua famiglia, era tuo dovere, Vi<br />

sono state alcune <strong>di</strong>vergenze, e non chiedermi <strong>altro</strong>, Nulla che riguar<strong>di</strong> la tua famiglia,<br />

ma <strong>di</strong> quegli anni da pastore, parlami <strong>di</strong> quel periodo, Non c’è niente da <strong>di</strong>re, è<br />

sempre uguale, le capre, le pecore, i capretti, gli agnelli, il latte, tanto latte, latte<br />

dappertutto, Ti è piaciuto fare il pastore, Sì, Perché te ne sei andato, Mi ero stancato,<br />

avevo nostalgia <strong>della</strong> famiglia, Nostalgia, che cos’è, Pena per la lontananza, Stai<br />

mentendo, Perché <strong>di</strong>ci che sto mentendo, Perché ho visto paura e rimorso nei tuoi<br />

occhi. Gesù non rispose. Si alzò, fece un giro nel cortile, poi si fermò davanti a Maria,<br />

Un giorno, quando ci rincontreremo, forse ti racconterò il resto, se mi prometterai <strong>di</strong><br />

non parlarne con nessuno, Risparmieremmo tempo se tu lo facessi subito, Te ne<br />

parlerò, sì, ma solo se ci rincontreremo, Ti aspetti che quel giorno io non sia più una<br />

prostituta, per ora non puoi avere fiducia in questa donna, pensi che sarei capace <strong>di</strong><br />

vendere i tuoi segreti per denaro o <strong>di</strong> cederli a chiunque venisse, per <strong>di</strong>vertimento, in<br />

cambio <strong>di</strong> una notte d’amore più gloriosa <strong>di</strong> quelle che ho dato a te e che tu hai dato<br />

a me, Non è questa la ragione per cui preferisco tacere, Allora io ti <strong>di</strong>co che Maria <strong>di</strong><br />

Magdala sarà accanto a te, prostituta o no, quando ne avrai bisogno, Chi sono io per<br />

meritarlo, Tu non sai chi sei. Quella notte, l’antico incubo tornò, dopo essere stato<br />

negli ultimi tempi soltanto una sorta <strong>di</strong> vaga angoscia che si infiltrava negli interstizi<br />

dei soliti s<strong>ogni</strong>, finalmente abituale e sopportabile. Ma quella notte, forse perché era<br />

l’ultima che Gesù passava in quel letto, forse perché aveva parlato <strong>di</strong> Sefforis e degli<br />

uomini crocifissi, l’incubo, come una gigantesca serpe che stesse risvegliandosi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!