28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E pure con l’esempio, e con il sacrificio delle nostre vite quando sarà necessario, Sono<br />

parole <strong>di</strong> tuo Padre, Da oggi in poi tutte le mie parole saranno parole Sue, e coloro<br />

che crederanno in Lui, crederanno in me, poiché non è possibile aver fede nel Padre e<br />

non credere nel figlio, se la nuova strada che il Padre ha scelto per sé, solo nel figlio<br />

che io sono potrà avere inizio, Hai detto che saremmo venuti con te, a chi ti riferisci, A<br />

te, in primo luogo, ad Andrea, tuo fratello, ai due figli <strong>di</strong> Zebedeo, Giacomo e<br />

Giovanni, a proposito, Dio ha detto che avrebbe mandato un uomo chiamato<br />

Giovanni ad aiutarmi, ma non dev’essere quello, Non c’è bisogno <strong>di</strong> altri, non è mica<br />

una corte <strong>di</strong> Erode, Altri verranno e, chissà, forse alcuni <strong>di</strong> loro sono già lì, in attesa <strong>di</strong><br />

un cenno, un segnale che Dio manifesterà in me, affinché mi credano e mi seguano<br />

tutti coloro da cui Egli non si fa vedere, Che cosa annuncerai agli uomini, Che si<br />

pentano dei loro peccati, che si preparino al nuovo tempo <strong>di</strong> Dio che sta arrivando, il<br />

tempo in cui la Sua spada fiammeggiante costringerà a piegare il collo tutti coloro che<br />

si saranno rifiutati <strong>di</strong> accogliere la Sua parola e vi avranno sputato sopra, Dirai loro<br />

che sei il figlio <strong>di</strong> Dio, non puoi farne a meno, Dirò che mio padre mi ha chiamato<br />

figlio, e queste parole si trovano nel mio cuore da quando sono nato, e che adesso<br />

anche Dio è venuto a <strong>di</strong>rmi figlio mio, un padre non fa <strong>di</strong>menticare l’<strong>altro</strong>, ma oggi<br />

colui che comanda è il Padre Dio, obbe<strong>di</strong>amogli, Allora lascia fare a me, <strong>di</strong>sse Simone,<br />

e imme<strong>di</strong>atamente mollò il remo, si spostò a prua e, poiché la voce poteva già<br />

raggiungerli, urlò, Osanna, sta arrivando il figlio <strong>di</strong> Dio, colui che è stato in mezzo alle<br />

acque per quaranta giorni a parlare con il Padre e adesso torna a noi affinché ci si<br />

penta e ci si prepari, Non <strong>di</strong>re che c’era anche il Diavolo, si affrettò ad avvertirlo Gesù,<br />

temendo che <strong>di</strong>ventasse <strong>di</strong> pubblico dominio una situazione che avrebbe avuto un<br />

mucchio <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà a chiarire. Simone lanciò un <strong>altro</strong> urlo, ma più alto, per cui tutte<br />

le persone che aspettavano sulla riva presero a tumultuare, e poi tornò <strong>di</strong> corsa al suo<br />

posto, <strong>di</strong>cendo a Gesù, <strong>La</strong>sciami quel remo e mettiti a prua, in pie<strong>di</strong>, ma non <strong>di</strong>re<br />

niente, finché non scenderemo a terra non pronunciare una sola parola. Così fecero,<br />

Gesù in pie<strong>di</strong>, sulla prua <strong>della</strong> barca, con la sua vecchia tunica, la bisaccia vuota in<br />

spalla, le braccia semisollevate, come se stesse per salutare o bene<strong>di</strong>re, ma fosse<br />

trattenuto dalla timidezza o da una sorta <strong>di</strong> sfiducia nelle proprie capacità. Fra coloro<br />

che lo aspettavano, tre, più impazienti degli altri, entrarono in acqua fino alla cintola<br />

e, avvicinatisi alla barca, l’afferrarono e cominciarono a spingerla e a tirarla, mentre<br />

dall’esterno, con la mano libera, uno <strong>di</strong> loro tentava <strong>di</strong> toccare la tunica <strong>di</strong> Gesù, non<br />

per il motivo che fosse convinto <strong>della</strong> verità dell’annuncio <strong>di</strong> Simone, ma perché gli<br />

sembrava già un fatto straor<strong>di</strong>nario che un uomo avesse resistito in mezzo alle acque<br />

per quaranta giorni, come se fosse andato nel deserto alla ricerca <strong>di</strong> Dio e, che lo<br />

avesse visto o meno, stesse ritornando adesso dalle fredde viscere <strong>di</strong> una montagna<br />

<strong>di</strong> nebbia. Sembra inutile aggiungere che non si parlò d’<strong>altro</strong> in questi villaggi e nei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!