28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fondo, era rimasta un po’ <strong>di</strong> paglia, non deve avere granché fame questa bestia,<br />

infatti ha vissuto a sbafo, piatto pieno e pancia all’aria, ma fra breve basta, ormai<br />

manca poco che torni alle fatiche del carico e del lavoro. Maria adagiò il figlio e <strong>di</strong>sse,<br />

Vado ad attizzare il fuoco, Perché, Per la cena, Non voglio luci che possano attirare<br />

gente, potrebbe passare qualcuno del paese, mangiamo quello che c’è e com’è.<br />

Fecero così. Il lume a olio illuminava spettralmente i quattro abitanti <strong>della</strong> caverna,<br />

l’asino, immobile come una statua, col muso sopra la paglia, ma senza sfiorarla, il<br />

bimbo addormentato, mentre l’uomo e la donna ingannavano la fame con qualche<br />

fico secco. Maria <strong>di</strong>stese le stuoie sul terreno sabbioso, le coprì con le lenzuola e,<br />

come tutti i giorni, aspettò che il marito si coricasse. Ma prima Giuseppe ritornò a<br />

spiare la notte, tutto era tranquillo in terra e in cielo, e dal paese non si u<strong>di</strong>vano più<br />

né grida né lamenti, ormai le forze <strong>di</strong> Rachele bastavano solo per gemere e sospirare,<br />

nelle case, con l’anima e la porta chiuse. Giuseppe si <strong>di</strong>stese sulla stuoia,<br />

improvvisamente esausto come non lo era mai stato in vita sua, dopo tutta quella<br />

corsa e quella paura, e non poteva neanche <strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver salvato la vita al figlio con le<br />

proprie forze, i soldati avevano eseguito rigorosamente gli or<strong>di</strong>ni, Uccidere i bambini<br />

<strong>di</strong> Betlemme, ma comunque, per sua fortuna, senza neppure un pizzico d’iniziativa<br />

nell’azione militare come, per esempio, cercare nelle grotte dei <strong>di</strong>ntorni, casomai vi si<br />

fosse nascosto qualche fuggiasco, oppure, una mancanza che fa davvero un<br />

gravissimo errore, ci vivessero abitualmente intere famiglie. A Giuseppe,<br />

generalmente, non dava fasti<strong>di</strong>o l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Maria <strong>di</strong> coricarsi solo quando lui si era<br />

già addormentato, ma ora non poteva sopportare l’idea <strong>di</strong> ritrovarsi, sprofondato nel<br />

sonno, a viso nudo, sapendo che la moglie lo vegliava e lo avrebbe osservato senza<br />

pietà. Disse, Non restartene lì, coricati. Maria obbedì ma, come sempre, prima andò<br />

ad accertarsi che l’asino fosse ben legato e poi, sospirando, si <strong>di</strong>stese sulla stuoia,<br />

chiuse gli occhi, che il sonno venisse o meno, lei aveva ormai rinunciato a guardare.<br />

Nel cuore <strong>della</strong> notte, Giuseppe fece un sogno. Cavalcava lungo una strada in<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un paese <strong>di</strong> cui s’intravedevano già le prime case, indossava un’uniforme<br />

con le insegne militari, era armato <strong>di</strong> spada, lancia e pugnale, un soldato fra tanti altri,<br />

e il comandante gli domandava, Tu, falegname. dove stai andando, al che lui<br />

rispondeva, orgoglioso <strong>di</strong> conoscere tanto bene la missione <strong>di</strong> cui era stato incaricato,<br />

Vado a Betlemme a uccidere mio figlio, e nell’istante in cui pronunciava queste parole<br />

si svegliò con un rantolo terribile, il corpo rattrappito, in preda al terrore, mentre<br />

Maria gli domandava, Che cosa c’è, cos’è successo, e lui, tremante, riusciva soltanto a<br />

ripetere, No, no, no, e poi, <strong>di</strong> colpo, per il dolore scoppiò in un pianto convulso, fra<br />

singhiozzi che gli squarciavano il petto. Maria si alzò, prese il lume, gli rischiarò il viso,<br />

Ti senti male, domandò, ma lui si copriva la faccia con le mani, Togli quella roba,<br />

donna, e all’istante, ancora singhiozzando, si levò e corse alla mangiatoia, per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!