28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

strada è <strong>di</strong> tutti, ma si sa già che dove cantano i galli non devono razzolare le galline,<br />

al massimo possono fare coccodè se hanno deposto l’uovo, così è imposto e<br />

proclamato dal buon or<strong>di</strong>namento del mondo in cui ci è toccato vivere. Viene dunque<br />

Maria cullata dalla dolce andatura del suo corsiero, regina fra le donne, ché solo lei è<br />

in groppa a un animale, gli altri asini trasportano il solito carico. E perché non siano<br />

tutti sacrifici, tiene in braccio, ora l’uno ora l’<strong>altro</strong>, tre bimbi <strong>della</strong> compagnia, con la<br />

qual cosa respirano un po’ le rispettive madri, e lei comincia ad abituarsi al fardello<br />

che l’aspetta.<br />

In questo primo giorno <strong>di</strong> viaggio, le gambe non ancora avvezze a camminare,<br />

la tappa non fu molto lunga, non bisogna <strong>di</strong>menticare che nella compagnia ci sono<br />

vecchi e bambini piccoli, i primi, avendo vissuto, hanno esaurito tutte le loro forze e<br />

adesso non ce la fanno più a fingere <strong>di</strong> averne, mentre i secon<strong>di</strong>, non sapendo dosare<br />

quelle che cominciano ad avere, le esauriscono in un paio d’ore <strong>di</strong> sentieri <strong>di</strong>sastrati,<br />

come se il mondo stesse per finire e valesse la pena <strong>di</strong> approfittare dei suoi ultimi<br />

istanti. Sostarono in un paesone chiamato Izreel, dove c’era un caravanserraglio, in<br />

cui trovarono, essendo questi, come si è detto, giorni <strong>di</strong> traffico intenso, una<br />

confusione e un baccano da matti, anche se, a <strong>di</strong>r la verità, era più il baccano <strong>della</strong><br />

confusione perché, dopo un po’ <strong>di</strong> tempo, abituatisi vista e u<strong>di</strong>to, in quella folla <strong>di</strong><br />

gente e <strong>di</strong> animali in continuo movimento entro le quattro mura si poteva intuire<br />

prima e identificare poi la volontà <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne non organizzato né cosciente, come un<br />

formichiere spaventato che tentasse <strong>di</strong> riconoscersi e ricomporsi nella propria<br />

<strong>di</strong>spersione. Le tre famiglie ebbero comunque la fortuna <strong>di</strong> potersi rifugiare sotto<br />

un’arcata, gli uomini da un lato e le donne dall’<strong>altro</strong>, ma questo in seguito, quando la<br />

notte si rabbuiò del tutto e il caravanserraglio, bestie e uomini, si abbandonò al<br />

sonno. Prima, le donne avevano dovuto preparare il cibo e riempire gli otri al pozzo,<br />

mentre gli uomini scaricavano gli asini e li portavano ad abbeverarsi, ma in un<br />

momento in cui non ci fossero cammelli all’abbeveratoio, perché questi, con due sole<br />

brusche sorsate, prosciugavano il recipiente dell’acqua e si doveva riempirlo<br />

un’infinità <strong>di</strong> volte prima che gli asini fossero sod<strong>di</strong>sfatti. Finalmente, sistemati prima<br />

gli animali alla mangiatoia, i viandanti si sedettero a desinare, a cominciare dagli<br />

uomini, ché già sappiamo come le donne siano in tutto secondarie, basti ricordare<br />

un’altra volta, e non sarà l’ultima, che Eva fu creata dopo Adamo e da una sua<br />

costola, quand’è che impareremo che certe cose cominceremo a capirle solo quando<br />

ci accingeremo a risalire alle fonti.<br />

Ebbene, dopo che gli uomini ebbero mangiato, e mentre le donne, nel loro<br />

cantuccio, si cibavano <strong>di</strong> quanto era avanzato, accadde che un anziano fra gli anziani,<br />

che viveva a Betlemme ma andava comunque a censirsi a Ramalà e si chiamava<br />

Simeone, con l’autorità conferitagli dall’età e la saggezza che si ritiene ne sia una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!