28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tuo regno non sarà solo questa terra <strong>di</strong> ebrei, ma il mondo intero, quello conosciuto<br />

e quello da scoprire e, più che il mondo, l’universo, dovunque impererà il bene e io<br />

canterò, nell’ultima e umile fila degli angeli che ti sono rimasti fedeli, a quel punto più<br />

fedele <strong>di</strong> <strong>ogni</strong> <strong>altro</strong> perché pentito, io canterò le Tue lo<strong>di</strong>, tutto si concluderà come se<br />

non ci fosse stato, tutto comincerà a essere come se fosse sempre stato così, Hai<br />

davvero un gran talento per irretire le anime e perderle, già lo sapevo, ma non ti<br />

avevo mai sentito fare un <strong>di</strong>scorso simile, una vocazione oratoria, una parlantina, non<br />

c’è dubbio, quasi mi convincevi, Non mi accetti, non mi perdoni, Non ti accetto, non ti<br />

perdono, ti voglio come sei e, se possibile, anche peggiore <strong>di</strong> adesso, Perché, Perché il<br />

bene che io sono non esisterebbe senza il male che sei tu, un bene che dovesse<br />

esistere senza <strong>di</strong> te sarebbe talmente inconcepibile che neppure io riesco a<br />

immaginarlo, insomma, se tu finisci, finisco anch’io, perché io sia il bene, è necessario<br />

che tu continui a essere il male, se il Diavolo non sussiste come Diavolo, Dio non<br />

esiste come Dio, la morte <strong>di</strong> uno sarebbe la morte dell’<strong>altro</strong>. È la Tua ultima parola, <strong>La</strong><br />

prima e l’ultima, la prima perché non l’ho mai pronunciata in precedenza, l’ultima<br />

perché non la ripeterò più. Pastore fece spallucce e guardò Gesù, Che non si <strong>di</strong>ca che<br />

un giorno il Diavolo non ha tentato Dio, e, alzatosi, mentre stava per passare una<br />

gamba sopra il bordo <strong>della</strong> barca, all’improvviso si bloccò e <strong>di</strong>sse, Nella tua bisaccia,<br />

hai una cosa che mi appartiene. Gesù non ricordava <strong>di</strong> aver portato la bisaccia in<br />

barca, ma in effetti era lì, afflosciata, ai suoi pie<strong>di</strong>, Che cosa, domandò e, aprendola,<br />

vide che dentro c’era soltanto la vecchia sco<strong>della</strong> presa a Nazaret, Questa, Proprio<br />

quella, rispose il Diavolo, e gliela tolse dalle mani, Un giorno tornerà in tuo potere, ma<br />

tu non arriverai a sapere <strong>di</strong> averla. Infilò la sco<strong>della</strong> sotto il rozzo vestito da pastore<br />

che indossava e si calò in acqua. Non guardò Dio, ma <strong>di</strong>sse, come rivolgendosi a un<br />

pubblico invisibile, Ci ve<strong>di</strong>amo, l’ha voluto Lui. Gesù lo seguì con gli occhi, mentre si<br />

allontanava pian piano verso la nebbia, non aveva pensato a domandargli per quale<br />

capriccio fosse venuto e se ne andasse così, a nuoto, in lontananza sembrava <strong>di</strong><br />

nuovo un maiale con le orecchie tese fuori dell’acqua, si sentiva un respiro bestiale,<br />

ma un u<strong>di</strong>to fine non avrebbe avuto alcuna <strong>di</strong>fficoltà a cogliere, frammisto, un suono<br />

quasi <strong>di</strong> paura, non <strong>di</strong> affogare, che idea, il Diavolo, ne siamo appena venuti a<br />

conoscenza, non ha fine, ma <strong>di</strong> dover esistere per sempre. Pastore stava ormai<br />

scomparendo nel limitare sfumato <strong>della</strong> nebbia quando la voce <strong>di</strong> Dio risuonò<br />

all’improvviso, affrettata, come chi sia in procinto <strong>di</strong> partire, Manderò un uomo <strong>di</strong><br />

nome Giovanni ad aiutarti, ma dovrai convincerlo che sei quello che <strong>di</strong>ci <strong>di</strong> essere.<br />

Gesù guardò, ma ormai Dio era scomparso. Nello stesso istante la nebbia si alzò e si<br />

<strong>di</strong>ssipò nell’aria, lasciando il cosiddetto mare <strong>di</strong> Galilea limpido e piatto da un capo<br />

all’<strong>altro</strong>, fra monti e monti, nell’acqua non c’era alcuna traccia del Diavolo, nell’aria<br />

nessun segno <strong>di</strong> Dio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!