28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

falegname si vede, giusto il tempo <strong>di</strong> una rapida vertigine, capitano, generale e<br />

comandante supremo, spada in resta, a spaventare, con la sola apparizione, le legioni<br />

romane, lanciate all’impazzata come branchi <strong>di</strong> porci in preda a tutti i demoni,<br />

senatus populusque romanus, e allora. Poveri noi, perché un istante dopo Gesù si è<br />

rammentato che il potere e la gloria gli sono stati promessi, sì, ma dopo la sua morte,<br />

ragion per cui è meglio approfittare <strong>della</strong> vita, e se dovesse andare in guerra,<br />

porrebbe una con<strong>di</strong>zione, e cioè che, in caso <strong>di</strong> tregua, potesse allontanarsi dalle file<br />

per trascorrere alcuni giorni con Maria <strong>di</strong> Magdala, a meno che negli eserciti dei<br />

patrioti non siano ammesse vivan<strong>di</strong>ere per un soldato solo, perché per tanti sarebbe<br />

prostituzione, e Maria <strong>di</strong> Magdala ha già detto <strong>di</strong> aver chiuso. Speriamo <strong>di</strong> sì, perché a<br />

Gesù sono venute nuove forze al ricordo <strong>della</strong> donna che gli ha curato una piaga<br />

dolorosa, sostituendola con l’insopportabile ferita del desiderio, ed ecco la domanda,<br />

come potrà affrontare quel portone chiuso e segnato senza la certezza assoluta <strong>di</strong><br />

trovare al <strong>di</strong> là soltanto ciò che immagina <strong>di</strong> avervi lasciato, qualcuno che nutre una<br />

sola attesa, quella del suo corpo e <strong>della</strong> sua anima, ché Maria <strong>di</strong> Magdala non accetta<br />

una cosa senza l’altra. Sul far <strong>della</strong> sera, in lontananza si vedono già le case <strong>di</strong><br />

Magdala, raccolte come un gregge, ma quella <strong>di</strong> Maria è come una pecora che si sia<br />

allontanata, da qui non è possibile <strong>di</strong>stinguerla fra i gran<strong>di</strong> massi che fiancheggiano la<br />

strada, curva dopo curva. Per alcuni istanti, a Gesù è venuta in mente la pecora,<br />

quella che ha dovuto ammazzare per suggellare con il sangue l’alleanza che il Signore<br />

gli ha imposto, e il suo spirito, adesso lontano da battaglie e trionfi, si è commosso<br />

all’idea che stava cercandola <strong>di</strong> nuovo, la sua pecorella, non per ucciderla, non per<br />

ricondurla al gregge, ma per salire insieme là dove si trovano i pascoli vergini, ché a<br />

ben cercare ancora ce ne sono nel vasto e navigato mondo, e gli inesplorati valichi<br />

che a cercar meglio possiamo scovare nelle pecore che siamo. Gesù si è fermato<br />

davanti al portone, con mano <strong>di</strong>screta ha controllato che sia chiuso dall’interno. Il<br />

segnale è ancora appeso, Maria <strong>di</strong> Magdala non riceve. A Gesù basterebbe chiamare,<br />

<strong>di</strong>re, Sono io, e dall’interno si u<strong>di</strong>rebbe il canto gioioso, Una voce, quella del mio<br />

<strong>di</strong>letto, eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline, eccolo <strong>di</strong>etro il<br />

nostro muro, <strong>di</strong>etro questa porta, sì, ma Gesù preferirà bussare con il pugno, una,<br />

due volte, senza parlare, e attendere che vadano ad aprirgli, Chi siete e che cosa<br />

volete. hanno chiesto dall’interno, ed ecco che Gesù ha avuto una pessima idea,<br />

contraffare la voce e comportarsi come un cliente con denaro e fretta, per esempio<br />

<strong>di</strong>re, Apri, fiorellino, e non ti pentirai né del compenso né del servizio, ma è pur certo<br />

che la frase sarebbe suonata falsa, comunque le parole devono essere state quelle<br />

vere, Sono Gesù <strong>di</strong> Nazaret. Maria <strong>di</strong> Magdala ha tardato qualche momento ad aprire,<br />

sospettando <strong>di</strong> quella voce che non si ad<strong>di</strong>ceva all’annuncio, ma anche perché le<br />

sembrava impossibile che fosse già <strong>di</strong> ritorno, dopo una notte appena, dopo un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!