28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non era ancora stato deciso che cosa avrebbero fatto gli uomini, Non c’è bisogno che<br />

torni fra noi, è meglio se rimani, <strong>di</strong>sse Pietro, il quale non poteva sapere come Gesù<br />

stesse vivendo fra due tormenti, quello dei suoi doveri verso gli uomini e le donne che<br />

avevano lasciato e abbandonato tutto per seguirlo, e l’<strong>altro</strong> qui, in questa casa,<br />

l’obbligo verso queste due sorelle, uguali e nemiche come il viso e lo specchio, una<br />

continua, minuziosa, rabbrividente lacerazione morale. <strong>La</strong>zzaro era presente e non se<br />

ne andava. Era presente nelle dure parole <strong>di</strong> Marta, che non perdonava a Maria <strong>di</strong><br />

avere impe<strong>di</strong>to la risurrezione del proprio fratello, che non poteva perdonare a Gesù<br />

quella rinuncia a servirsi <strong>di</strong> un potere che aveva ricevuto da Dio. Era presente nelle<br />

lacrime inconsolabili <strong>di</strong> Maria che, per non sottoporre il fratello a una seconda morte,<br />

avrebbe dovuto vivere, per sempre, con il rimorso <strong>di</strong> non averlo liberato da questa.<br />

Era presente, infine, corpo immenso che riempiva tutti gli spazi e gli angoli, nella<br />

mente turbata <strong>di</strong> Gesù, nella quadrupla contrad<strong>di</strong>zione in cui si trovava, concordare<br />

con quanto aveva detto Maria e biasimarla per averlo detto, comprendere la richiesta<br />

<strong>di</strong> Marta e rimproverarla per averla fatta. Gesù guardava la sua povera anima e la<br />

vedeva come se quattro cavalli infuriati la stessero tirando e ritirando in quattro<br />

<strong>di</strong>rezioni opposte, come se quattro cime arrotolate a quattro argani gli strappassero<br />

lentamente <strong>ogni</strong> fibra dello spirito, come se le mani <strong>di</strong> Dio e quelle del Diavolo,<br />

<strong>di</strong>vinamente e <strong>di</strong>abolicamente, si <strong>di</strong>vertissero, giocando ai quattro cantoni, con ciò<br />

che restava <strong>di</strong> lui. Alla porta <strong>della</strong> casa che era stata <strong>di</strong> <strong>La</strong>zzaro andavano a bussare i<br />

miseri e i piagati, implorando la guarigione dei corpi offesi, talvolta si affacciava<br />

Marta a scacciarli, come se volesse protestare, Salvezza non c’è stata per mio fratello,<br />

per voi non ci sarà guarigione, ma quelli ricomparivano più tar<strong>di</strong>, tornavano sempre,<br />

finché riuscivano ad arrivare dov’era Gesù, che li guariva e li congedava, ma non<br />

<strong>di</strong>ceva loro, Pentitevi, guarire era come rinascere senza essere morti, chi nasce non<br />

ha peccati propri, non deve pentirsi <strong>di</strong> ciò che non ha fatto. Ma queste opere <strong>di</strong><br />

rigenerazione fisica, a meno che non sembri sconveniente <strong>di</strong>rlo, pur essendo <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong>ssima misericor<strong>di</strong>a, lasciavano nel cuore <strong>di</strong> Gesù un sapore asprigno, una specie<br />

<strong>di</strong> amaro retrogusto, perché in realtà non erano <strong>altro</strong> che <strong>di</strong>lazioni <strong>di</strong> inevitabili<br />

decadenze, chi oggi se n’è andato da qui sano e contento, domani tornerà piangendo<br />

nuovi dolori per cui non vi sarà rime<strong>di</strong>o. A tal punto giunse la tristezza <strong>di</strong> Gesù che un<br />

giorno Marta gli <strong>di</strong>sse, Adesso non morirmi tu, altrimenti conoscerei quello che avrei<br />

provato se <strong>La</strong>zzaro fosse morto <strong>di</strong> nuovo, e Maria <strong>di</strong> Magdala, nel segreto <strong>della</strong> notte<br />

buia, sussurrando sotto il lenzuolo comune, si lamenta e geme come un animale che<br />

si è nascosto per soffrire, Oggi hai bisogno <strong>di</strong> me come non ne hai mai avuto prima,<br />

perché ti sei barricato <strong>di</strong>etro una porta che non è per forze umane, e Gesù, che a<br />

Marta aveva risposto, Nella mia morte saranno tutte le morti <strong>di</strong> <strong>La</strong>zzaro, sarà sempre<br />

lui a morire e non potrà essere risuscitato, implorò Maria, Anche se non puoi entrare,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!