28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cambiamenti visibili quelli <strong>di</strong> Tiberiade, dove aumentavano gli e<strong>di</strong>fici e gli archi, per il<br />

resto erano le solite e risapute repliche <strong>di</strong> una terra che d’inverno sembra morirci fra<br />

le braccia e in primavera pare risuscitare, osservazione falsa, grossolano errore dei<br />

sensi, ché la forza <strong>della</strong> primavera non sarebbe niente se non avesse dormito<br />

l’inverno.<br />

Quand’ecco che, finalmente, Gesù andava per i venticinque anni, parve che<br />

l’universo intero cominciasse d’improvviso a muoversi, nuovi segnali si susseguirono,<br />

l’uno dopo l’<strong>altro</strong>, come se qualcuno, con repentina fretta, volesse riavere in<strong>di</strong>etro un<br />

tempo che aveva male impiegato. A ben vedere, il primo <strong>di</strong> quei segnali non fu,<br />

propriamente parlando, un vero miracolo, in fondo non è mica una cosa dell’<strong>altro</strong><br />

mondo il fatto che la suocera <strong>di</strong> Simone fosse affetta da una febbre indefinibile e che<br />

Gesù si accostasse al suo capezzale, le ponesse una mano sulla fronte, un gesto che<br />

abbiamo fatto tutti, per un semplice impulso del cuore, non certo sperando <strong>di</strong> vedere<br />

guariti in maniera così ru<strong>di</strong>mentale e un tantino magica i mali dell’infermo, ma quello<br />

che non era mai successo è che la febbre scomparisse sotto le <strong>di</strong>ta <strong>di</strong> Gesù come<br />

acqua maligna assorbita e annientata dalla terra e che, subito dopo, la donna si<br />

alzasse e <strong>di</strong>cesse, <strong>di</strong> certo a proposito, Chi è amico <strong>di</strong> mio genero, è amico mio, e<br />

riprendesse le faccende <strong>di</strong> casa come se niente fosse. Questo fu il primo segnale,<br />

domestico, privato, ma del secondo c’è ben <strong>altro</strong> da raccontare perché rappresentò<br />

una sfida aperta <strong>di</strong> Gesù alla Legge scritta e rispettata, forse giustificabile, tenendo<br />

conto dei normali comportamenti umani, perché lui viveva con Maria <strong>di</strong> Magdala<br />

senza essere sposato, con una che, per giunta, era stata una prostituta, quin<strong>di</strong> non c’è<br />

da stupirsi che, mentre un’adultera veniva lapidata secondo la legge <strong>di</strong> Mosè, e<br />

dovendo perciò morire, comparisse Gesù, immischiandosi e <strong>di</strong>chiarando, Alto là, chi<br />

<strong>di</strong> voi è senza peccato, sia il primo a scagliarle una pietra, come se stesse <strong>di</strong>cendo,<br />

Anch’io, se non vivessi in concubinato, come vivo, se fossi esente da atti e pensieri<br />

impuri, sarei lì con voi a compiere giustizia. Corse un bel rischio il nostro Gesù, perché<br />

poteva anche capitare che uno o più fra i lapidatori, avendo il cuore duro e<br />

ritrovandosi incallito nel peccato in generale, facesse orecchie da mercante a quel<br />

rimprovero e continuasse nella lapidazione, senza nessun timore, quello sì, <strong>della</strong><br />

Legge che stava applicando, poiché era destinata alle donne. Quello che Gesù non<br />

sembra aver pensato, forse per mancanza <strong>di</strong> esperienza, è il fatto che, se ci<br />

fermassimo ad aspettare la comparsa nel mondo <strong>di</strong> questi giu<strong>di</strong>ci senza peccato,<br />

secondo lui gli unici che avrebbero il <strong>di</strong>ritto morale <strong>di</strong> condannare e punire, temo<br />

proprio che nel frattempo il crimine aumenterebbe a <strong>di</strong>smisura e il peccato<br />

prospererebbe e le adultere andrebbero a briglia sciolta, ora con questo, ora con<br />

quello, e chi <strong>di</strong>ce adultera, <strong>di</strong>ce tutto, ivi compresi i mille nefan<strong>di</strong> vizi che spinsero il<br />

Signore a mandare una pioggia <strong>di</strong> fuoco e zolfo sulle città <strong>di</strong> Sodoma e Gomorra,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!