28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

luce, si avvicinò ai <strong>di</strong>scepoli e mangiò insieme a loro, e alla fine <strong>di</strong>sse, Domani<br />

saliremo a Gerusalemme, al Tempio, dove farete quello che farò io, ormai è tempo<br />

che il figlio <strong>di</strong> Dio sappia a che cosa gli serve la casa del Padre e che il Messia cominci<br />

a fare ciò che deve. I <strong>di</strong>scepoli gli domandarono <strong>di</strong> quali cose stesse mai parlando, ma<br />

Gesù non <strong>di</strong>sse loro <strong>altro</strong> che questo, Non ci sarà bisogno che viviate a lungo per<br />

saperlo. Orbene, i <strong>di</strong>scepoli non erano abituati a sentirlo parlare con quel tono né a<br />

vedergli quell’espressione dura sul viso, non sembrava neppure il Gesù che<br />

conoscevano, dolce e tranquillo, che Dio portava dovunque gli paresse e che<br />

<strong>di</strong>fficilmente si lamentava. Non potevano sussistere dubbi che la causa del<br />

cambiamento fosse nelle ragioni, per ora sconosciute, che lo avevano spinto a<br />

separarsi dalla comunità degli amici e a vagare, quasi fosse in preda ai demoni <strong>della</strong><br />

notte, per quei monti e quei burroni alla ricerca <strong>di</strong> una parola, ciò che in fondo si<br />

cerca sempre. Ma Pietro, quale anziano del gruppo, osservò che non era corretto che<br />

Gesù, senza spiegazioni, avesse or<strong>di</strong>nato, Saliamo a Gerusalemme, come se loro<br />

fossero soltanto delle marionette buone da portare avanti e in<strong>di</strong>etro, ma non per<br />

conoscere i motivi <strong>di</strong> quell’an<strong>di</strong>rivieni. E allora <strong>di</strong>sse, Riconosciamo sempre il tuo<br />

potere e la tua autorità e ci adeguiamo, sia per quanto <strong>di</strong>ci sia per quanto hai fatto,<br />

sia perché sei figlio <strong>di</strong> Dio sia per l’uomo che altrettanto sei, ma è ingiusto che tu ci<br />

tratti come se fossimo dei bambini scervellati o dei vecchi decrepiti, non<br />

comunicandoci il tuo pensiero, bensì soltanto che dovremo fare ciò che farai tu, senza<br />

richiedere al nostro senno <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care ciò che preten<strong>di</strong> da noi, Perdonatemi tutti,<br />

rispose Gesù, ma non so neppure io che cosa mi porta a Gerusalemme, mi è stato<br />

detto soltanto che devo andarci, nient’<strong>altro</strong>, però voi non siete obbligati ad<br />

accompagnarmi, Chi ti ha detto che devi andare a Gerusalemme, Qualcuno che è<br />

entrato nella mia testa per decidere su quanto dovrò fare e non fare, Sei cambiato<br />

moltissimo da quando hai incontrato Giovanni, Ho capito che non basta recare la<br />

pace, ma che bisogna portare anche la spada, Se il regno <strong>di</strong> Dio è vicino, a che cosa<br />

serve la spada, domandò Andrea, Dio non mi ha detto per quale cammino giungerà il<br />

Suo regno, abbiamo sperimentato la pace, saggiamo adesso la spada, e Dio farà la Sua<br />

scelta, ma, lo ripeto, non siete obbligati ad accompagnarmi, Sai bene che verremo<br />

con te dovunque andrai, <strong>di</strong>sse Giovanni, e Gesù rispose, Non giuratelo, lo sapranno<br />

coloro che vi saranno andati.<br />

Il mattino dopo, recatosi Gesù a casa <strong>di</strong> <strong>La</strong>zzaro, non tanto per congedarsi, ma<br />

per dare un benevolo segnale <strong>di</strong> essere ritornato all’abituale convivenza con tutti, gli<br />

fu detto da Marta che il fratello era già andato alla sinagoga. Gesù e i suoi, allora, si<br />

avviarono verso Gerusalemme, e Maria <strong>di</strong> Magdala e le altre donne li<br />

accompagnarono fino alle ultime case <strong>di</strong> Betania, dove si fermarono in<strong>di</strong>rizzando ai<br />

partenti cenni <strong>di</strong> saluto, a loro bastava farli, ché gli uomini non si voltarono neppure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!