28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marta con una sorta <strong>di</strong> risentita ironia, non aveva mai pensato <strong>di</strong> chiedere notizie<br />

<strong>della</strong> famiglia, specie <strong>di</strong> un fratello la cui salute cagionevole sembrava sul punto <strong>di</strong><br />

spezzarsi definitivamente da un momento all’<strong>altro</strong>. Rivolgendosi a Gesù, che a due<br />

passi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza osservava attentamente il mal celato conflitto, Marta <strong>di</strong>sse, Nostro<br />

fratello copia rotoli per la sinagoga, ad <strong>altro</strong> non gli basta la salute, e con il tono,<br />

malgrado l’intenzione non fosse certamente quella, <strong>di</strong> chi non potrà mai capire come<br />

sia possibile vivere senza questa forza <strong>di</strong>ligente, senza questo continuo lavoro,<br />

concluse, Cosicché durante tutto il santo giorno non ho un attimo <strong>di</strong> riposo. Di che<br />

cosa soffre <strong>La</strong>zzaro, domandò Gesù, Di soffocamenti, come se il cuore gli si dovesse<br />

fermare, poi <strong>di</strong>venta pallido, sembra che debba restarci. Marta fece una pausa e poi<br />

aggiunse, È più giovane <strong>di</strong> noi, e lo <strong>di</strong>sse senza pensare, forse perché<br />

improvvisamente si era resa conto <strong>della</strong> giovinezza <strong>di</strong> Gesù, <strong>di</strong> nuovo venne assalita<br />

dalla confusione, un senso <strong>di</strong> gelosia le sfiorò il cuore, e il risultato <strong>di</strong> tutto ciò furono<br />

alcune parole che suonarono in modo strano per la presenza <strong>di</strong> Maria <strong>di</strong> Magdala, la<br />

quale, invece, avrebbe avuto il dovere e il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pronunciarle, Sei stanco, sie<strong>di</strong>ti, e<br />

lascia che ti lavi i pie<strong>di</strong>. Poco più tar<strong>di</strong> Maria, trovandosi sola con Gesù, gli <strong>di</strong>sse, tra il<br />

serio e il faceto, A quanto pare, queste sorelle sono nate per innamorarsi <strong>di</strong> te, e Gesù<br />

rispose, Il cuore <strong>di</strong> Marta è colmo <strong>di</strong> tristezza perché non ha vissuto, Non è questa la<br />

sua pena, è triste perché pensa che non vi sia più giustizia in cielo se l’impura è colei<br />

che riceve il premio, mentre la virtuosa ha il corpo vuoto, Dio le riserverà altri<br />

compensi, Può darsi, ma Dio, che ha creato il mondo, non dovrebbe privare <strong>di</strong><br />

nessuno dei frutti <strong>della</strong> sua opera le donne <strong>di</strong> cui, per<strong>altro</strong>, è stato autore, Conoscere<br />

uomo, per esempio, Sì, come tu hai conosciuto donna, e non dovresti aver bisogno<br />

d’<strong>altro</strong>, essendo, come sei, il figlio <strong>di</strong> Dio, Chi dorme con te non è il figlio <strong>di</strong> Dio, ma il<br />

figlio <strong>di</strong> Giuseppe, In verità, da quando sei arrivato, non ho mai avuto la sensazione <strong>di</strong><br />

giacere con il figlio <strong>di</strong> un <strong>di</strong>o, Di Dio, vuoi <strong>di</strong>re, Magari tu non lo fossi.<br />

Tramite un ragazzino, figlio <strong>di</strong> vicini, Marta fece avvertire il fratello del ritorno<br />

<strong>di</strong> Maria, ma non senza aver esitato a lungo, perché così avrebbe ridotto l’inevitabile<br />

e gustosa notizia che la sorella <strong>di</strong> <strong>La</strong>zzaro, la prostituta, era tornata a casa, con la qual<br />

cosa la famiglia finiva <strong>di</strong> nuovo sulle bocche del mondo dopo che il tempo le aveva più<br />

o meno messe a tacere. Si domandava fra sé e sé con quale faccia sarebbe uscita per<br />

la strada il giorno dopo e, peggio ancora, se avrebbe avuto il coraggio <strong>di</strong> portarsi<br />

<strong>di</strong>etro la sorella, giacché si sarebbe trovata costretta a parlare con vicine e amiche,<br />

<strong>di</strong>cendo per esempio, Ti ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> mia sorella Maria, è qui, è tornata a casa. e l’altra,<br />

con aria saccente, Mi ricordo, mi ricordo, e chi non se ne ricorda, speriamo che simili<br />

inezie prosaiche non scandalizzino chi ci spende qui il suo tempo, la storia <strong>di</strong> Dio non<br />

è mica tutta <strong>di</strong>vina. Si biasimò Marta per quei meschini pensieri quando <strong>La</strong>zzaro,<br />

arrivando, abbracciò Maria e le <strong>di</strong>sse con semplicità. Benvenuta sorella mia, come se

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!