28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dare tempo al nuotatore <strong>di</strong> affacciarsi nel cerchio limpido e senza nebbia <strong>di</strong> cui la<br />

barca costituiva il centro. Si levò a dritta, inaspettata, mentre si sarebbe detto che<br />

stava per arrivare dall’<strong>altro</strong> lato, una macchia scura indefinita in cui, al primo istante,<br />

l’immaginazione <strong>di</strong> Gesù credette <strong>di</strong> scorgere un maiale con le orecchie tese fuori<br />

dell’acqua, ma che, dopo qualche altra bracciata, si vide essere un uomo o qualcosa<br />

che <strong>di</strong> un uomo aveva tutte le apparenze. Dio volse il capo verso il nuotatore, non<br />

solo con curiosità, ma pure con interesse, come se volesse incitarlo nell’ultimo sforzo,<br />

e questo gesto, forse per l’eccelsa provenienza, sortì un effetto imme<strong>di</strong>ato, le ultime<br />

bracciate furono rapide e armoniose, non sembrava neppure che il nuovo arrivato<br />

venisse da così lontano, dalla riva, vogliamo <strong>di</strong>re. Le mani si aggrapparono al bordo<br />

<strong>della</strong> barca mentre la testa si trovava ancora per metà immersa nell’acqua, ed erano<br />

mani larghe e possenti, dalle unghie forti, le mani <strong>di</strong> un corpo che, come quello <strong>di</strong> Dio,<br />

doveva essere massiccio, alto e vecchio. <strong>La</strong> barca oscillò sotto lo slancio, la testa<br />

emerse dall’acqua, il tronco la seguì gocciolando a mo’ <strong>di</strong> cataratta, le gambe<br />

appresso, era il leviatano che sorgeva dalle remote profon<strong>di</strong>tà, era, come si vide, il<br />

pastore che, dopo tutti quegli anni, <strong>di</strong>ceva, Eccomi qua, mentre si piazzava sul bordo<br />

<strong>della</strong> barca, esattamente a mezza via fra Gesù e Dio, eppure, caso singolare, questa<br />

volta l’imbarcazione non s’inclinò dalla sua parte, come se Pastore avesse deciso <strong>di</strong><br />

liberarsi del proprio peso o levitasse pur sembrando seduto. Eccomi qua, ripeté,<br />

spero <strong>di</strong> essere arrivato in tempo per assistere alla conversazione, Eravamo già<br />

abbastanza avanti, ma non ancora giunti al punto cruciale, <strong>di</strong>sse Dio e, rivolgendosi a<br />

Gesù, Questo è il Diavolo, <strong>di</strong> cui stavamo parlando poco fa. Gesù guardò l’uno, poi<br />

l’<strong>altro</strong>, e vide che, tranne che per la barba <strong>di</strong> Dio, erano come gemelli, certo, il Diavolo<br />

sembrava più giovane, con meno rughe, ma doveva essere un’illusione ottica o un<br />

inganno da lui stesso perpetrato. Disse Gesù, So chi è, ho vissuto quattro anni in sua<br />

compagnia, quando si chiamava Pastore, e Dio rispose, Dovevi pur vivere con<br />

qualcuno, con me non era possibile, con la tua famiglia non volevi, rimaneva soltanto<br />

il Diavolo, È stato lui a venire a cercarmi, oppure Tu a mandarmi da lui, A rigore, né<br />

l’una né l’altra cosa, <strong>di</strong>ciamo che eravamo d’accordo che fosse la soluzione migliore<br />

per il tuo caso, Perciò lui sapeva quello che <strong>di</strong>ceva quando, per bocca <strong>di</strong> quel<br />

posseduto gadareno, mi ha chiamato figlio <strong>di</strong> Dio, Proprio così, Ciò vuol <strong>di</strong>re che sono<br />

stato ingannato da entrambi, Come sempre succede agli uomini, Avevi detto che non<br />

sono un uomo. E lo confermo, potremmo <strong>piu</strong>ttosto <strong>di</strong>re, qual è il termine tecnico,<br />

potremmo <strong>di</strong>re che ti sei incarnato, E adesso, che cosa volete da me, A volere sono io,<br />

non lui, Siete qui tutt’e due, mi sono accorto, sai, che la sua comparsa non ti ha<br />

sorpreso affatto, quin<strong>di</strong> lo aspettavi, Non precisamente, sebbene, per principio, si<br />

debba sempre tenere conto del Diavolo, Ma se la questione che dobbiamo trattare Tu<br />

e io riguarda soltanto noi, perché mai è venuto anche lui, perché non lo man<strong>di</strong> via, Si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!