28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dio, gli accadeva <strong>di</strong> <strong>di</strong>re, Padre, si capiva che si trattava del padre <strong>di</strong> tutti, e non<br />

soltanto del suo. Restava quin<strong>di</strong>, come argomento <strong>di</strong>fficilmente polemico, il potere<br />

curativo <strong>di</strong> cui aveva dato ripetute prove, esercitato senza passi lambiccati <strong>di</strong> magia,<br />

nel modo più semplice, una o due parole, Cammina, Alzati, Parla, Guarda, Sei guarito,<br />

una toccatina <strong>di</strong> mano, niente <strong>di</strong> più <strong>di</strong> un leggero sfioramento con la punta delle <strong>di</strong>ta,<br />

e <strong>di</strong> colpo la pelle dei lebbrosi brillava come la rugiada colpita dalla prima luce del<br />

sole, i muti e i balbuzienti si ubriacavano nel flusso torrenziale <strong>della</strong> parola liberata, i<br />

paralitici balzavano dai lettucci e ballavano fino all’esaurimento delle forze, i ciechi<br />

non credevano a quello che i loro occhi riuscivano a vedere, gli zoppi correvano e<br />

correvano e poi, per la gioia, si fingevano ancora storpi per rimettersi a correre <strong>di</strong><br />

nuovo, Pentitevi, <strong>di</strong>ceva loro Gesù, Pentitevi, e non chiedeva <strong>altro</strong>. Ma i sacerdoti del<br />

Tempio, conoscendo più <strong>di</strong> chiunque <strong>altro</strong> tutti i subbugli e i turbamenti storici che in<br />

altre epoche avevano scatenato profeti e annunciatori <strong>di</strong> varia natura, dopo aver<br />

considerato e valutato tutte le parole u<strong>di</strong>te da Gesù, stabilirono che il loro tempo non<br />

avrebbe visto sovvertimenti religiosi, sociali e politici del tipo <strong>di</strong> quelli avvenuti in<br />

passato e che in futuro avrebbero prestato grande attenzione a quello che il galileo<br />

potesse fare o <strong>di</strong>re, perché, in caso <strong>di</strong> bisogno, e <strong>ogni</strong> elemento in<strong>di</strong>ca che ci<br />

arriveremo, il male che si annuncia sia tagliato e stroncato alla ra<strong>di</strong>ce, giacché, <strong>di</strong>ceva<br />

il sommo sacerdote, A me, lui non imbroglia, il figlio dell’Uomo è il figlio <strong>di</strong> Dio. Gesù<br />

non era certo andato a seminare a Gerusalemme, ma a Betania intagliava, forgiava e<br />

affilava la falce con cui, proprio là, lo avrebbero dovuto mietere.<br />

Eravamo a questo punto quando, due oggi, due domani, sempre a coppie, o in<br />

quattro se si erano incontrati lungo la strada, i <strong>di</strong>scepoli cominciarono ad arrivare a<br />

Betania. Divergendo appena, gli uni e gli altri, in qualche particolare e circostanza <strong>di</strong><br />

scarso rilievo, recando tutti la stessa notizia, e cioè che nel deserto era comparso un<br />

uomo che pre<strong>di</strong>cava alla vecchia maniera, come se con la voce facesse rotolare gran<strong>di</strong><br />

massi e con le braccia smuovesse le montagne, annunciando castighi al popolo e<br />

l’imminente venuta del Messia. Non erano riusciti a vederlo perché si spostava<br />

continuamente da un luogo all’<strong>altro</strong>, ragion per cui le informazioni che portavano,<br />

sebbene in generale coincidenti, potevano <strong>di</strong>rsi tutte <strong>di</strong> seconda mano, e,<br />

aggiungevano, non erano andati a cercarlo soltanto perché stava arrivando la<br />

scadenza dei tre mesi sulla quale si erano accordati e non volevano mancare<br />

all’appuntamento. Domandò allora Gesù se conoscessero il nome <strong>di</strong> quel profeta e gli<br />

risposero, Giovanni, ebbene, era proprio il nome dell’uomo che avrebbe dovuto<br />

aiutarlo, secondo quanto gli aveva annunciato Dio nel congedarsi. È arrivato, <strong>di</strong>sse<br />

Gesù, e gli amici non capirono che cosa intendesse con quelle parole, lo comprese<br />

soltanto Maria <strong>di</strong> Magdala, ma lei sapeva tutto. Gesù voleva andare subito in cerca <strong>di</strong><br />

Giovanni, il quale, certo, stava cercando lui, ma dei do<strong>di</strong>ci mancavano ancora

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!