28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

chi ne fa a meno è un gran cretino, è proprio quello che in seguito si è chiamato<br />

lavoro minorile. Quando riprendeva il lavoro dopo il pasto serotino, papà Giuseppe<br />

era aiutato dai figli, vero e proprio esempio <strong>di</strong> un’economia famigliare che avrebbe<br />

potuto dare infine, ai nostri giorni, degli eccellenti frutti, magari una vera <strong>di</strong>nastia <strong>di</strong><br />

falegnami, se Dio, che sa bene ciò che vuole, non avesse voluto tutt’altra cosa.<br />

10.<br />

Come se all’empia superbia dell’impero non bastassero le vessazioni cui<br />

sottoponeva il popolo ebreo da più <strong>di</strong> settant’anni, con il pretesto <strong>della</strong> <strong>di</strong>visione<br />

dell’antico regno <strong>di</strong> Erode, Roma decise <strong>di</strong> aggiornare l’ultimo censimento, stavolta<br />

<strong>di</strong>spensando gli uomini, comunque, dal recarsi ai luoghi d’origine, con i ben noti<br />

scompigli nell’agricoltura e nel commercio, nonché alcune conseguenze marginali,<br />

come nel caso <strong>di</strong> Giuseppe il falegname e <strong>della</strong> sua famiglia. Col nuovo sistema, girano<br />

i censori <strong>di</strong> villaggio in villaggio, <strong>di</strong> paese in paese, <strong>di</strong> città in città, convocano nella<br />

piazza principale o su uno spiazzo aperto gli uomini del posto, capifamiglia o meno, e<br />

sotto la protezione <strong>della</strong> guar<strong>di</strong>a, calamo in pugno, vanno registrando negli elenchi<br />

finanziari nomi, incarichi e beni racimolabili. Orbene, vale la pena <strong>di</strong> ricordare che<br />

simili proce<strong>di</strong>menti non sono visti <strong>di</strong> buon occhio in questa parte del mondo, e non<br />

solo adesso, basti pensare quanto si narra nella Scrittura sulla malaugurata idea che<br />

venne al re Davide quando or<strong>di</strong>nò a Ioab, capo del suo esercito, <strong>di</strong> andare a fare il<br />

censimento d’Israele e <strong>di</strong> Giuda, parole sue, che pronunciò così, Percorri tutte le tribù<br />

<strong>di</strong> Israele, da Dan fino a Bersabea, e fa’ il censimento del popolo, affinché io conosca il<br />

numero <strong>della</strong> popolazione, e siccome parola <strong>di</strong> re è regale, Ioab tacque i suoi dubbi,<br />

radunò l’esercito, e tutti si misero in cammino, alle prese con il lavoro. Quando<br />

tornarono a Gerusalemme erano passati nove mesi e venti giorni, e Ioab aveva bell’e<br />

pronti i dati del censimento, in Israele c’erano ottocentomila guerrieri che<br />

maneggiavano la spada, in Giuda cinquecentomila. Orbene, è noto come Dio non<br />

gra<strong>di</strong>sca che si facciano conti in vece Sua, e specialmente con questo popolo che gli<br />

appartiene per elezione e che, perciò, non potrà mai avere altri signori e padroni,<br />

tanto meno Roma, governata come sappiamo da falsi dei e falsi uomini, primo,<br />

perché questi dei <strong>di</strong> fatto non esistono e, secondo, perché, anche se malgrado tutto<br />

dotati <strong>di</strong> una certa esistenza in quanto bersagli <strong>di</strong> un culto privo <strong>di</strong> oggettività<br />

effettiva, la stessa vacuità del culto <strong>di</strong>mostrerà la falsità degli uomini. Ma, per il<br />

momento, lasciamo perdere Roma e ritorniamo al re Davide che, nel preciso istante<br />

in cui il capo dell’esercito gli illustrò i dati, ebbe un tuffo al cuore, troppo tar<strong>di</strong>, a nulla<br />

gli servirono il rimorso e l’aver detto, Ho commesso un grave peccato per quanto ho<br />

fatto, Signore, ma perdona l’iniquità del Tuo servo, poiché io ho com<strong>piu</strong>to una grande<br />

stoltezza, e il caso volle che un profeta <strong>di</strong> nome Gad, veggente del re e, per così <strong>di</strong>re,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!