28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prossimo e <strong>di</strong>stante potrebbe avere, questo primo viaggio in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> Gesù si è<br />

<strong>di</strong>mostrato alquanto ricco <strong>di</strong> incontri, come l’apparizione provvidenziale del fariseo<br />

filantropo, grazie al quale il ragazzo, in fin dei conti fortunato, non solo è riuscito a<br />

rifocillarsi, ma anche, avendo impiegato a mangiare né più né meno il tempo<br />

occorsogli per arrivare al Tempio al momento giusto per u<strong>di</strong>re le domande e ascoltare<br />

le risposte che, per così <strong>di</strong>re, avrebbero costituito la base dell’interrogativo che si<br />

portava da Nazaret, sulle responsabilità e le colpe, se ben ci ricor<strong>di</strong>amo. Dicono gli<br />

esperti nelle regole <strong>della</strong> buona narrazione che gli incontri decisivi, proprio come<br />

succede nella vita, dovranno essere inframmezzati e incrociati con altri mille <strong>di</strong> poca o<br />

nulla importanza, talché l’eroe <strong>della</strong> storia non si veda trasformato in un essere<br />

eccezionale al quale nella vita potrà accadere <strong>di</strong> tutto, tranne che banalità. E<br />

aggiungono che questo proce<strong>di</strong>mento narrativo è il migliore ai fini <strong>della</strong><br />

verosimiglianza, perché se l’episo<strong>di</strong>o immaginato e descritto non é né potrà mai<br />

<strong>di</strong>ventare un fatto, un dato <strong>della</strong> realtà, ed entrare in essa, che almeno sia in grado <strong>di</strong><br />

sembrarlo, non come in questo nostro racconto, nel quale si è abusato troppo<br />

palesemente <strong>della</strong> fiducia del lettore, portando Gesù a Betlemme e, lì, appena<br />

arrivato, facendogli incontrare faccia a faccia, senza né a né ba, la donna che era stata<br />

la levatrice durante la sua nascita, come se già non avessero passato i limiti l’incontro<br />

e le battute anticipate da quell’altra donna, con il figlio in braccio, messa lì apposta<br />

per le prime informazioni. Ma la cosa più <strong>di</strong>fficile da credere deve ancora venire,<br />

dopo che la schiava Zelomi avrà accompagnato Gesù alla grotta, lasciandocelo come<br />

lui le ha chiesto senza indugi, <strong>La</strong>sciami solo, fra queste buie pareti, in questo grande<br />

silenzio, voglio ascoltare il mio primo grido, ammesso che gli echi possano durare<br />

tanto, sono queste infatti le parole che la donna crede <strong>di</strong> aver u<strong>di</strong>to ed ecco perché si<br />

riportano, anche se costituiscono decisamente un’ulteriore offesa alla<br />

verosimiglianza, costringendoci a imputarle, per precauzione logica, all’evidente<br />

senilità dell’anziana. Si allontanò Zelomi con la sua vacillante andatura da vecchia,<br />

passo dopo passo, tastando la sicurezza del suolo, il bastone impugnato con tutt’e<br />

due le mani, ebbene, sarebbe stato tutt’<strong>altro</strong> gesto se il ragazzo avesse aiutato la<br />

povera e sacrificata creatura a tornare a casa, ma la gioventù è così, egoista,<br />

presuntuosa, e Gesù, che lui sappia, non ha motivi per essere <strong>di</strong>verso dai suoi<br />

coetanei.<br />

Se ne sta lì, seduto sopra un sasso e accanto, sopra un <strong>altro</strong> sasso, il lume<br />

acceso rischiara fiocamente le pareti rugose, la macchia più scura dei carboni nel<br />

punto in cui c’era il fuoco, le braccia abbandonate, deboli, l’espressione seria, Sono<br />

nato qui, pensava, ho dormito in quella mangiatoia, sopra il sasso su cui sono assiso si<br />

sedettero mio padre e mia madre, qui siamo rimasti nascosti mentre in paese i soldati<br />

<strong>di</strong> Erode andavano a uccidere gli innocenti, per quanto possa fare non riuscirò a u<strong>di</strong>re

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!