28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ifugio lontano dalla vista, finirono per avere un effetto controproducente, il pensiero<br />

si allontanò da quanto aveva nella mente, si trovò coinvolto nei meandri del proprio<br />

pensare e il risultato fu che gli passò l’uzzolo <strong>di</strong> ciò che voleva, e non parliamo<br />

neppure <strong>di</strong> desiderio, il quale, peccaminoso com’è, per un’inezia esita e subito<br />

svanisce. Rassegnato alla propria virtù, Gesù si pose la bisaccia a tracolla, afferrò il<br />

batocchio e si mise in cammino.<br />

Nel primo giorno <strong>di</strong> questo viaggio lungo la riva del Giordano, l’abitu<strong>di</strong>ne a<br />

quattro anni <strong>di</strong> isolamento aveva spinto Gesù a tenersi lontano dai pochi abitati che<br />

sorgevano da quelle parti. Però, a mano a mano che si avvicinava al lago <strong>di</strong><br />

Gennesaret, gli <strong>di</strong>venne sempre più <strong>di</strong>fficile aggirare i villaggi, tanto più che erano<br />

circondati da campi coltivati, non sempre como<strong>di</strong> da attraversare, sia per le deviazioni<br />

che era costretto a fare sia per i sospetti che la sua aria da vagabondo suscitava nei<br />

conta<strong>di</strong>ni. Gesù decise quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> affacciarsi nel mondo, e per la verità non gli<br />

<strong>di</strong>spiacque affatto ciò che vide, lo infasti<strong>di</strong>va enormemente solo il rumore, <strong>di</strong> cui si<br />

era quasi <strong>di</strong>menticato. Nel primo dei paesi in cui entrò, una torma scatenata <strong>di</strong><br />

ragazzini gli rivolse un terribile schiamazzo per quei suoi stivali, e fu un bene, in<br />

fondo, perché Gesù aveva abbastanza sol<strong>di</strong> per comprarsi dei sandali nuovi,<br />

ricor<strong>di</strong>amo che non tocca il denaro che possiede a cominciare da quello regalatogli<br />

dal fariseo, vive da quattro anni con talmente poco da non aver avuto bisogno <strong>di</strong><br />

spenderlo, adesso è un bel gruzzolo, non c’è da chiedere niente al Signore. Ora,<br />

acquistati i sandali, il tesoro gli si è ridotto a due monete <strong>di</strong> scarso valore, ma la<br />

penuria non lo preoccupa, ormai gli manca poco per arrivare alla meta, a Nazaret, a<br />

casa, dov’è sicuro che tornerà, perché un giorno, nel lasciarla, e sembrava che<br />

l’abbandonasse per sempre, aveva detto, In un modo o nell’<strong>altro</strong>, comunque tornerò.<br />

Cammina senza fretta, fiancheggiando le mille curve del Giordano, è pur vero che la<br />

con<strong>di</strong>zione dei suoi pie<strong>di</strong> non gli avrebbe permesso <strong>di</strong> procedere a gran<strong>di</strong> falcate, ma<br />

la ragione principale <strong>di</strong> quella lentezza stava proprio nella certezza <strong>di</strong> arrivare, quasi<br />

pensasse, È come se ci fossi già, ma un <strong>altro</strong> sentimento, un po’ meno consapevole,<br />

gli frenava il passo, qualcosa che si potrebbe esprimere con parole come queste,<br />

Quanto più in fretta arriverò, tanto più in fretta ripartirò. Procedeva lungo la riva del<br />

lago, <strong>di</strong>retto a nord, ormai è all’altezza <strong>di</strong> Nazaret, se volesse arrivare rapidamente a<br />

casa non dovrebbe far <strong>altro</strong> che girare i talloni verso ponente, ma le acque del lago,<br />

azzurre, vaste, tranquille, lo trattengono. Gli piace sedersi sulla riva e osservare il<br />

lavoro dei pescatori, una volta, da piccolo, è venuto da queste parti con i genitori, ma<br />

non si era mai trattenuto a guardare attentamente l’attività <strong>di</strong> questi uomini che<br />

lasciano <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> sé tutti gli odori del pesce, come se fossero anch’essi degli abitanti<br />

marini. Finché si trovò in questi luoghi, Gesù si guadagnò da vivere aiutando in ciò che<br />

conosceva, che era nulla, e in ciò che poteva, che era poco, tirare una barca in secco o

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!