28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

chiesto, se Gesù è figlio, Be’, figlio, per ciò che significa figlio, è solo del Signore, e tu,<br />

all’occorrenza, sei stata solo una madre portatrice, Allora il Signore non mi ha<br />

prescelto, Macché, il Signore passava <strong>di</strong> lì per caso, chiunque stesse guardando lo<br />

avrebbe capito dal colore del cielo, ma notò che tu e Giuseppe eravate sani e robusti,<br />

e allora, se ancora ti ricor<strong>di</strong> come si manifestano questi bis<strong>ogni</strong>, gli venne la voglia, e il<br />

risultato, nove mesi dopo, fu Gesù. Ma è sicuro, proprio sicuro, che sia stato davvero<br />

il seme del Signore a generare il mio primo figlio, Be’, la questione è delicata, adesso<br />

preten<strong>di</strong> da me, senza togliere né aggiungere niente, una vera e propria indagine sulla<br />

paternità, mentre per la verità, in questi connubi misti, per quante analisi, per quanti<br />

test, per quanti conteggi <strong>di</strong> globuli si facciano, <strong>di</strong> certezze assolute non se ne possono<br />

avere mai, Povera me che, ascoltandoti, ho persino immaginato che quel mattino, il<br />

Signore mi avesse scelto come Sua sposa, e in fondo è stato soltanto un caso,<br />

potrebbe essere così, ma potrebbe essere anche il contrario, ti <strong>di</strong>co che sarebbe stato<br />

ad<strong>di</strong>rittura meglio che tu non fossi sceso fino a Nazaret, lasciandomi nell’ignoranza,<br />

d’<strong>altro</strong>nde, se vuoi che ti parli con franchezza, <strong>di</strong> un figlio del Signore, sia pur avendo<br />

me come madre, ce ne saremmo accorti subito al momento <strong>della</strong> nascita e poi,<br />

crescendo, del Signore avrebbe avuto il portamento, l’aspetto e la favella, insomma,<br />

per quanto si <strong>di</strong>ca che l’amore materno è cieco, mio figlio Gesù non risponde a questi<br />

requisiti, Maria, il tuo primo grande errore è quello <strong>di</strong> credere che io sia venuto fin<br />

qua solo per parlarti <strong>di</strong> quel vecchio episo<strong>di</strong>o <strong>della</strong> vita sessuale del Signore, il tuo<br />

secondo invece è quello <strong>di</strong> pensare che la bellezza e la facon<strong>di</strong>a degli uomini siano a<br />

immagine e somiglianza del Signore, quando il Suo sistema, te lo <strong>di</strong>co io che sono <strong>di</strong><br />

casa, è quello <strong>di</strong> essere sempre il contrario <strong>di</strong> come gli uomini lo immaginano, e<br />

inoltre, in confidenza, io credo che il Signore non saprebbe neppure vivere in altra<br />

maniera, la parola che la Sua bocca pronuncia il più delle volte non è il sì, ma il no, Ho<br />

sempre sentito <strong>di</strong>re che il Diavolo è lo spirito che nega, No, figlia mia, il Diavolo è lo<br />

spirito che si nega, se in cuor tuo non ti ren<strong>di</strong> conto <strong>della</strong> <strong>di</strong>fferenza, non saprai mai a<br />

chi appartieni, Appartengo al Signore, Macché, <strong>di</strong>ci <strong>di</strong> appartenere a Lui e sei caduta<br />

nel terzo e più grande degli errori, cioè in quello <strong>di</strong> non avere creduto a tuo figlio, A<br />

Gesù, Sì, a Gesù, nessuno degli altri ha visto Dio, o mai lo vedrà, Dimmi, angelo del<br />

Signore, è proprio vero che mio figlio Gesù ha visto Dio, Sì, e come un bimbo che<br />

abbia trovato il suo primo nido, è corso a mostrartelo, e tu, scettica, tu, sospettosa,<br />

hai detto che non poteva essere vero, che se un nido c’era, era vuoto, che se uova<br />

conteneva, erano andate a male, e che se non ce n’erano, le aveva mangiate il<br />

serpente, Perdonami, angelo mio, <strong>di</strong> avere dubitato, Adesso non so se stai parlando<br />

con me o con tuo figlio, Con lui, con te, con tutt’e due, che cosa posso fare per<br />

riparare al male fatto, Che cosa ti consiglierebbe il tuo cuore <strong>di</strong> madre, Di andare a<br />

cercarlo, <strong>di</strong> <strong>di</strong>rgli che gli credo, <strong>di</strong> chiedergli <strong>di</strong> perdonarmi e <strong>di</strong> tornare a casa, dove il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!