28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

latte o il formaggio, né lui, il capo, lascerà mai il bestiame per andare a rendere conto<br />

del proprio incarico. Tutto funzionerebbe se il pastore fosse, nel significato usuale e<br />

noto del termine, il signore <strong>di</strong> queste capre e <strong>di</strong> queste pecore, ma è <strong>piu</strong>ttosto <strong>di</strong>fficile<br />

credere che lo sia realmente chi, come lui, lascia andare in malora una quantità <strong>di</strong><br />

lana al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> <strong>ogni</strong> immaginazione, chi, a quanto pare, tosa le pecore solo perché non<br />

muoiano <strong>di</strong> caldo, chi utilizza il latte, se lo utilizza, solo per fare il formaggio<br />

quoti<strong>di</strong>ano e scambiare quanto avanzi con fichi, datteri e pane, e chi, infine, ma<br />

enigma fra gli enigmi, non vende un agnello o un capretto del suo gregge neppure a<br />

Pasqua, quando è tale la richiesta che raggiungono un ottimo prezzo. Non c’è quin<strong>di</strong><br />

da stupirsi che il gregge cresca senza sosta, come se, ostinatamente e con<br />

l’entusiasmo <strong>di</strong> chi sa garantita una giusta durata <strong>della</strong> vita, osservasse quel famoso<br />

or<strong>di</strong>ne che il Signore <strong>di</strong>ede, forse poco fiducioso dell’efficacia dei dolci istinti naturali,<br />

Crescete e moltiplicatevi. In questo gregge insolito e vagabondo si muore <strong>di</strong> vecchiaia,<br />

ed è lo stesso Pastore in persona che serenamente aiuta a morire, ammazzandoli, gli<br />

animali che per malattia o senilità non riescono più a seguire il gregge. Gesù, la prima<br />

volta che ciò accadde da quando aveva preso a lavorare per il pastore, protestò<br />

contro quella fredda crudeltà, ma lui gli rispose semplicemente, O li ammazzo, come<br />

ho sempre fatto, o li abbandono a morire da soli in queste lande desolate, o trattengo<br />

il gregge e resto qui ad aspettare che tirino le cuoia, sapendo che, se moriranno dopo<br />

giorni e giorni, il pascolo finirà per non bastare per quelli ancora vivi, <strong>di</strong>mmi tu come<br />

ti comporteresti se fossi al mio posto e se, come me, fossi signore <strong>della</strong> vita e <strong>della</strong><br />

morte del tuo gregge. Gesù non seppe che cosa rispondere e, per cambiare<br />

argomento, gli domandò, Se non ce<strong>di</strong> la lana, se abbiamo più latte e più formaggio <strong>di</strong><br />

quanto ci serve per vivere, se non ven<strong>di</strong> gli agnelli e i capretti, perché tieni al tuo<br />

gregge e lo fai vivere e crescere così, al punto che un giorno, <strong>di</strong> questo passo, coprirà<br />

tutti questi monti e affollerà la terra intera, e Pastore rispose, Il gregge era qui,<br />

qualcuno doveva badarci, <strong>di</strong>fenderlo dall’avi<strong>di</strong>tà, è capitato a me, Qui, dove, Qui, là,<br />

dappertutto, Vorresti <strong>di</strong>re, se non mi sbaglio, che il gregge c’è sempre stato, è sempre<br />

esistito, Più o meno, Ma le hai comprate tu la prima pecora e la prima capra, No,<br />

Allora chi è stato, Le ho trovate, non so se qualcuno le avesse comprate, ed erano già<br />

un gregge quando le ho trovate, Te le hanno date, Non me le ha date nessuno, le ho<br />

trovate, loro hanno trovato me, Allora tu sei il padrone, Non sono il padrone, niente<br />

<strong>di</strong> quanto esiste al mondo mi appartiene, Perché tutto appartiene al Signore, dovresti<br />

saperlo, Lo <strong>di</strong>ci tu, Da quanto tempo sei pastore, Lo ero già quando sei nato, Da<br />

quando, Non lo so, forse cinquanta volte l’età che hai, Solo i patriarchi <strong>di</strong> prima del<br />

<strong>di</strong>luvio sono vissuti tanti o anche più anni, nessun uomo, adesso, può aspettarsi una<br />

vita così lunga, Lo so bene, Se lo sai, e insisti <strong>di</strong> aver vissuto tutto questo tempo,<br />

ammetterai che io possa pensare che tu non sia un uomo, Lo ammetto. Orbene, se

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!