28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

incastrare, eppure sono lì, uniti dal loro stesso peso, senza malta, semplicemente,<br />

come se il mondo fosse tutto una costruzione da montare, fino alle altissime cimase<br />

che, viste dal basso, sembrano sfiorare il cielo, come un’altra e <strong>di</strong>versa torre <strong>di</strong> Babele<br />

che la protezione <strong>di</strong> Dio non riuscirà comunque a salvare, perché l’attende lo stesso<br />

destino, rovina, confusione, sangue versato, voci che mille volte domanderanno,<br />

Perché, immaginando che esista una risposta, ma che prima o poi finiranno per<br />

tacere, perché solo il silenzio è sicuro. Giuseppe andò a lasciare l’asino in custo<strong>di</strong>a<br />

presso un caravanserraglio <strong>di</strong> bestie, dove nel periodo <strong>di</strong> Pasqua o <strong>di</strong> altre feste non ci<br />

sarebbe stato neppure lo spazio sufficiente perché un cammello si scacciasse le<br />

mosche con la coda, ma che in questi giorni, scaduto il termine del censimento e<br />

tornati i viaggiatori alle proprie terre, si presentava occupato entro la norma.<br />

fors’anche un po’ meno in questo momento, data l’ora mattutina. Ma nel cortile dei<br />

Gentili, che circondava, all’interno del grande quadrilatero delle arcate, il recinto del<br />

Tempio vero e proprio, c’era già una gran folla, cambiavalute, uccellieri, mercanti che<br />

vendevano agnelli e capretti, pellegrini in continuo arrivo per un motivo o per l’<strong>altro</strong>,<br />

nonché molti stranieri condotti qui dalla curiosità <strong>di</strong> conoscere il Tempio fatto<br />

e<strong>di</strong>ficare dal re Erode <strong>di</strong> cui si parla in tutto il mondo. Ma, viste le <strong>di</strong>mensioni del<br />

cortile, immense, se qualcuno si fosse trovato al lato opposto, non sarebbe parso più<br />

grande <strong>di</strong> un minuscolo insetto, come se gli architetti <strong>di</strong> Erode, assumendo lo sguardo<br />

<strong>di</strong> Dio, avessero voluto sottolineare l’insignificanza dell’uomo <strong>di</strong> fronte<br />

all’Onnipotente, soprattutto nel caso <strong>di</strong> Gentili. Perché gli ebrei, a meno che non vi<br />

vadano a passeggiare oziosamente, nel punto centrale del cortile hanno il loro<br />

obiettivo, il centro del mondo, l’ombelico degli ombelichi, il santo dei santi. Là si<br />

<strong>di</strong>rigono il falegname e sua moglie, là viene portato Gesù, dopo che il padre ha<br />

acquistato due tortore da un commissario del Tempio, ammesso che la designazione<br />

si adatti a chi si occupa del monopolio <strong>di</strong> questo religioso affare. I poveri volatili non<br />

sanno ciò che li aspetta, anche se il sentore <strong>di</strong> carne e <strong>di</strong> penne bruciate che si<br />

<strong>di</strong>ffonde nell’aria non dovrebbe ingannare nessuno, per non parlare <strong>di</strong> odori ben più<br />

forti, come quello del sangue o dello sterco dei buoi trascinati al sacrificio e che<br />

<strong>di</strong>sgraziatamente s’insu<strong>di</strong>ciano per premonitoria paura. Giuseppe porta le tortore,<br />

rannicchiate nel cavo <strong>di</strong> quelle sue mani da operaio, e loro, illuse, soltanto per<br />

sod<strong>di</strong>sfazione gli danno qualche beccatina alle <strong>di</strong>ta ricurve a mo’ <strong>di</strong> gabbia, quasi<br />

volessero <strong>di</strong>re al nuovo padrone, Meno male che ci hai comprato, vogliamo stare con<br />

te. Maria non si accorge <strong>di</strong> nulla, adesso ha occhi solo per il figlio, e la pelle <strong>di</strong><br />

Giuseppe è troppo dura per avvertire e decifrare l’amorevole alfabeto morse <strong>della</strong><br />

coppia <strong>di</strong> tortorelle.<br />

Entreranno per la porta <strong>della</strong> Legna, uno dei tre<strong>di</strong>ci passaggi attraverso cui si<br />

accede al Tempio, e che, come le altre porte, mostra una lapide scolpita in greco e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!