28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quante volte, sulla soglia <strong>di</strong> una porta o <strong>di</strong> una decisione, un’improvvisa e nuova<br />

motivazione, o qualcosa che l’ansia del momento come tale ha raffigurato, ci fa<br />

trattenere la mano, ci porta a considerare il detto come non detto. Lo pensò anche<br />

Maria, e una felice sorpresa le si stava già <strong>di</strong>pingendo sul viso, ma ebbe breve durata,<br />

perché il figlio, prima <strong>di</strong> tornare in<strong>di</strong>etro, posò la bisaccia per terra, dopo una lunga<br />

pausa durante la quale aveva dato l’impressione <strong>di</strong> <strong>di</strong>battere fra sé e sé un problema<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile soluzione. Gesù passò tra i suoi famigliari senza guardarli ed entrò in casa.<br />

Quando ne uscì <strong>di</strong> nuovo, alcuni istanti dopo, in una mano aveva i sandali del padre.<br />

Taciturno, con gli occhi bassi, come se il pudore o una mal celata vergogna non gli<br />

consentissero <strong>di</strong> affrontare altri sguar<strong>di</strong>, infilò i sandali nella bisaccia e, senza altre<br />

parole o gesti, se ne andò. Maria corse al cancello, la seguirono tutti i figli, i più<br />

anziani con l’aria <strong>di</strong> non dare grande importanza al caso, ma non vi furono gesti <strong>di</strong><br />

saluto perché Gesù non si voltò neppure una volta. Una vicina che, passando,<br />

assistette alla scena, domandò a Maria, Dove va tuo figlio, e Maria rispose, Ha trovato<br />

lavoro a Gerusalemme, starà lì per qualche tempo, una sfacciata menzogna, come<br />

sappiamo, ma questa faccenda del mentire e del <strong>di</strong>re la verità è una lunga storia, è<br />

meglio non azzardare giu<strong>di</strong>zi morali assoluti perché, se daremo abbastanza tempo al<br />

tempo, arriverà sempre il giorno in cui la verità <strong>di</strong>venterà menzogna e la menzogna si<br />

trasformerà in verità. Quella notte, mentre in casa dormivano tutti, tranne Maria che<br />

fantasticava su come e dove fosse a quell’ora il figlio, se in salvo in qualche<br />

caravanserraglio, se sotto qualche albero, se fra i sassi <strong>di</strong> qualche burrone tenebroso,<br />

se nelle grinfie dei romani, che il Signore non lo permetta, udì il cigolio del cancello<br />

sulla strada e il cuore le balzò in gola, È Gesù che ritorna, pensò e, in un primo<br />

momento, la gioia la lasciò paralizzata e confusa, Che cosa devo fare, non voleva<br />

andare ad aprirgli la porta con aria trionfante, Hai visto, tanta durezza con tua madre<br />

e neppure una notte hai resistito fuori, per lui sarebbe stata un’umiliazione, le<br />

conveniva restarsene lì tranquilla e silenziosa, far finta <strong>di</strong> dormire, lasciarlo entrare, e<br />

se lui vorrà coricarsi sulla stuoia alla chetichella, senza <strong>di</strong>re, Sono qui, domattina si<br />

fingerà stupita per il ritorno del figliol pro<strong>di</strong>go, mica perché le assenze sono brevi la<br />

gioia sarà minore, in fondo anche l’assenza è una morte, l’unica e importante<br />

<strong>di</strong>fferenza è la speranza. Ma quanto gli ci vuole per arrivare alla porta, chissà, forse<br />

agli ultimi passi si è bloccato, esitante, ma questo pensiero Maria non è riuscita a<br />

sopportarlo, ecco lì la fessura <strong>della</strong> porta attraverso cui potrà spiare senza essere<br />

vista, avrà il tempo <strong>di</strong> tornare alla sua stuoia se il figlio deciderà <strong>di</strong> entrare, avrà il<br />

tempo <strong>di</strong> trattenerlo se si pentirà e tornerà sui suoi passi. In punta <strong>di</strong> pie<strong>di</strong>, scalza,<br />

Maria si avvicinò e si mise a spiare. C’era la luna, il suolo del cortile brillava come<br />

acqua. Una sagoma alta e nera si muoveva lentamente, avanzava verso la porta, e<br />

Maria, appena la vide, si tappò la bocca con le mani per non urlare. Non era il figlio,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!