28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prima del loro tempo, Gli agnelli non sono uomini, tanto meno se quegli uomini sono<br />

dei figli, Quando il Signore or<strong>di</strong>nò ad Abramo <strong>di</strong> uccidere il proprio figlio Isacco, allora<br />

non si capiva la <strong>di</strong>fferenza, Sono soltanto una donna, non ti so rispondere, ti chiedo<br />

solo <strong>di</strong> abbandonare questi cattivi pensieri, Mamma, i pensieri sono quelli che sono,<br />

ombre passeggere, e non sono buoni o cattivi in se stessi, contano soltanto le azioni,<br />

Sia lodato il Signore che mi ha dato un figlio saggio, a me che sono una povera<br />

ignorante, ma ti ripeto che questo non è sapere <strong>di</strong> Dio, Anche con il Diavolo si impara,<br />

E tu sei in suo potere, Se questo agnello ha avuto salva la vita per suo potere,<br />

qualcosa si è pur ottenuto nel mondo, oggi. Maria non rispose. Proveniente dalla<br />

porta <strong>della</strong> città, si stava avvicinando Giacomo. Allora Maria si alzò, Ho trovato mio<br />

figlio e l’ho perso <strong>di</strong> nuovo, <strong>di</strong>sse, e Gesù rispose, Se non lo avevi già smarrito, non lo<br />

hai perso certo adesso. Infilò la mano nella bisaccia, ne trasse il denaro racimolato,<br />

tutto con le elemosine, È quanto possiedo, Tanti mesi per così poco, <strong>La</strong>voro per<br />

mangiare, Devi volere molto bene a quell’uomo, per accontentarti <strong>di</strong> così poco, Il<br />

Signore è il mio pastore, Non offendere Dio, tu che vivi con un demonio, Chissà,<br />

madre mia, chissà, può darsi che sia l’angelo servitore <strong>di</strong> un <strong>altro</strong> <strong>di</strong>o che vive in un<br />

<strong>altro</strong> cielo, Il Signore ha detto, Io sono il Signore Id<strong>di</strong>o tuo, non avrai <strong>altro</strong> Dio<br />

all’infuori <strong>di</strong> me, Amen, concluse Gesù. Prese l’agnello fra le braccia e <strong>di</strong>sse, Sta<br />

arrivando Giacomo, ad<strong>di</strong>o, madre mia, e Maria replicò, Sembra ad<strong>di</strong>rittura che tu<br />

abbia a cuore quell’agnello più che la tua famiglia, In questo momento, sì, rispose<br />

Gesù. Soffocata dal dolore e dall’in<strong>di</strong>gnazione, Maria lo lasciò e corse incontro<br />

all’<strong>altro</strong> figlio. E non si voltò in<strong>di</strong>etro.<br />

All’esterno delle mura, ora per un’altra strada, attraverso i campi, Gesù<br />

incominciò la lunga <strong>di</strong>scesa verso la valle <strong>di</strong> Ayalon. Si fermò in un paese, con i sol<strong>di</strong><br />

che la madre non aveva voluto accettare, comprò qualcosa da mangiare, pane e fichi,<br />

latte per sé e per l’agnello, si trattava <strong>di</strong> latte <strong>di</strong> capra e se c’erano <strong>di</strong>fferenze non si<br />

notavano, almeno in questo caso è possibile ammettere che una madre valga l’altra.<br />

A chi si stupisse <strong>di</strong> vederlo da quelle parti a quell’ora, a buttar sol<strong>di</strong> per un agnello che<br />

avrebbe dovuto essere già morto, potremmo rispondere che questo ragazzo prima<br />

era padrone <strong>di</strong> due agnelli, che uno era stato sacrificato, e ora si trova nella gloria del<br />

Signore, e che questo secondo il Signore lo ha rifiutato perché segnato da un <strong>di</strong>fetto,<br />

un orecchio graffiato, Guarda, Ma l’orecchio è integro, gli hanno detto, Se è integro,<br />

allora lo graffio io, avrebbe risposto Gesù e, caricandosi l’agnello sulle spalle, avrebbe<br />

ripreso la sua strada. Avvistò il gregge quando ormai l’ultima luce del meriggio<br />

scemava, ancora più rapidamente perché il cielo si era adombrato <strong>di</strong> basse nuvole<br />

scure. Aleggiava nell’aria la tensione che annuncia i temporali e, a confermarlo, il<br />

primo lampo squarciò il cielo nel preciso istante in cui il gregge comparve davanti agli<br />

occhi <strong>di</strong> Gesù. Non piovve, era uno <strong>di</strong> quei temporali che chiamiamo asciutti,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!